Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / udinese / Primo Piano
Zaniolo è la luce dell’Udinese, ma la condizione fisica potrebbe essere un limiteTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:00Primo Piano
di Alessio Galetti
per Tuttoudinese.it

Zaniolo è la luce dell’Udinese, ma la condizione fisica potrebbe essere un limite

L’attaccante bianconero, che ha segnato il secondo gol nelle ultime tre partite, deve ancora ritrovare la miglior condizione fisica

La nota più lieta della sconfitta dell’Udinese all’Allianz Stadium contro la Juventus è sicuramente Nicolò Zaniolo, che ha messo a segno la rete del momentaneo 1-1, siglando il suo secondo centro in campionato con la maglia bianconera. Un giocatore che ha fatto notevoli passi in avanti dal suo arrivo a Udine, nonostante non abbia ancora raggiunto un livello ottimale per quanto riguarda la condizione fisica, tanto che Runjaic ha deciso di sostituirlo a inizio ripresa. Escluso Okoye, il numero 10 dei friulani è stato il migliore della gara di Torino, ma ci sono ancora dei dubbi sul fatto che possa avere continuità a livello fisico.

Una continuità di prestazioni mai trovata. Fatta eccezione per il primo periodo a Roma, nel quale Zaniolo è stato titolare fisso e ha avuto tanto minutaggio nelle game, gli anni successivi sono stati caratterizzati da continui alti e bassi, anche a causa dei numerosi problemi fisici che lo hanno limitato. Il classe 1999 è arrivato in Friuli per rilanciarsi in maniera definitiva e per avere un ruolo centrale all’interno della squadra, cosa che Runjaic gli sta giustamente concedendo, ma continua ad andare molto cauto sulla sua condizione: “A Zaniolo servono partite come queste perchè non ha giocato tanto negli ultimi due anni. Lui non ha ancora i 90' minuti nella gambe, ma è un giocatore importante per noi e abbiamo bisogno di lui”. Dunque, l’allenatore tedesco lo sta gestendo in maniera tale che tra qualche settimana possa essere al top della forma e possa dare ancora più una mano a una squadra che ha in lui il giocatore più qualitativo.

Gli infortuni del passato sono anche legati a un fattore mentale. I tanti problemi legati alla condizione fisica vanno di pari passo con una scarsa stabilità a livello psicologico, tanto che Zaniolo ha deciso di trasferirsi all’Udinese anche per avere quella serenità che non ha mai avuto e che non gli hanno mai concesso di avere a causa di alcuni comportamenti extra campo, che gli permetterebbe di scendere in campo con maggiore entusiasmo. Sono state diverse le maglie indossate dal classe 1999 nelle ultime stagioni, un altro segnale che fa capire che abbia bisogno di sentirsi amato e apprezzato da una piazza.

I problemi fisici degli ultimi anni. Nelle ultime quattro annate, Zaniolo ha subito una quantità importante di infortuni (20): una media di cinque stop a stagione. L’annata più tormentata è stata quella del 2021/22, che paradossalmente coincide con quella dove si è espresso al meglio e ha regalato la Conference League alla Roma con il gol decisivo in finale. La maggior parte delle cadute fisiche avute dal classe 1999 sono di natura muscolare, che potrebbero essere state causate da una serie di motivazioni, anche esterne al campo. La speranza è quella che Zaniolo, una volta ritrovata la sua condizione migliore, possa essere libero di esprimersi in campo senza dover preoccuparsi di infortuni o ricadute che potrebbero limitarlo.

Il prossimo appuntamento della squadra di Runjaic è in programma sabato 1 novembre alle ore 15.00, quando al Bluenergy Stadium arriverà l’Atalanta, unica squadra ancora imbattuta in Serie A. Zaniolo dovrebbe partire nuovamente dall’inizio (sarebbe la sesta titolarità consecutiva) e vorrà ripetersi, regalando la prima gioia casalinga al pubblico friulano.