Udinese, conti in ordine per la stagione 2024/25: utile pari a 2,9 milioni
Attraverso un comunicato ufficiale, l'Udinese ha voluto rendere nota l'approvazione del bilancio di esercizio al 30 giugno 2025. Di seguito le informazioni rilasciate dal club bianconero:
"Il business model di Udinese si conferma vincente e virtuoso.
L’Assemblea dei Soci ha approvato il bilancio di esercizio al 30 giugno 2025 di Udinese Calcio che fa registrare un risultato dell’esercizio eccezionale: si registra, infatti, un utile pari a 2,9 milioni di euro.
Si tratta di un dato di grandissima rilevanza che fa seguito ad una situazione patrimoniale e finanziaria del club invidiabile e con pochissimi eguali sullo scenario europeo.
I conti del club bianconero, dunque, si confermano floridi come evidenziato dal risultato positivo dell’esercizio relativo alla stagione 24/25 e non solo.
Il patrimonio netto si attesta a 115 milioni di euro a riprova della solidità del club. In crescita sostanziale anche il valore della produzione che sale dai 120 milioni dell’anno passato agli oltre 141 milioni di questo esercizio, un chiaro segnale di come Udinese sia in grado di generare costante valore.
I ricavi dalle attività di player trading sono cresciute rispetto all’ultimo bilancio, generando plusvalenze per 72 milioni di euro rispetto ai 37 di un anno fa. Un’espressione del modello sostenibile e della comprovata abilità di Udinese di lavorare sul mercato, investendo nel reparto scouting e garantendo, in questo modo, l’equilibrio ideale tra governance virtuosa e risultati sportivi che hanno portato i bianconeri ad assicurarsi il 31esimo campionato consecutivo in Serie A al termine di una stagione sportivamente serena.
Inoltre, il valore potenziale del parco giocatori si conferma considerevole e in crescita, stimabile in ben 244 milioni di euro e prevalentemente attribuibile a giovani talenti della rosa che rappresentano una solida base le stagioni a venire.
In constante diminuzione anche il PFN, che scende a 58 milioni e conferma il trend di costante riduzione degli ultimi anni anche rispetto ai 69 del precedente esercizio. Udinese, inoltre, si conferma come una delle realtà calcistiche considerata maggiormente affidabile dagli stakeholders.
Ampiamente positivo ed in netta crescita anche l’indicatore EBITDA che tocca i 62,8 milioni rispetto ai 50 del precedente bilancio. Un dato, quello espresso dall’EBITDA, che conferma come Udinese Calcio sia un’azienda modello in termine di generazione di profitti.
A dare continuità e solidità ai risultati economici contribuisce la conferma delle partnership strategiche con Promoturismo FVG, Banca 360 e Bluenergy, che mantiene i naming rights del Bluenergy Stadium, sempre più riconosciuto come uno dei modelli italiani di impianto sostenibile e multifunzionale. Solo lo stadio, infatti, genera ricavi per 9 milioni di euro tra matchday, hospitality ed eventi corporate.
Un quadro generale, dunque, totalmente positivo che certifica prospettive rosee per il futuro."








