Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / udinese / Serie A
L'Udinese vince a Pisa e chiama i tifosi a raccolta: mercoledì allenamento a porte aperteTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:23Serie A
di Alessio Del Lungo

L'Udinese vince a Pisa e chiama i tifosi a raccolta: mercoledì allenamento a porte aperte

L'Udinese ha raccolto 7 punti in 3 partite e continua a entusiasmare i tifosi. La società bianconera ha deciso di cercare di coinvolgere quanto più possibile i sostenitori friulani, comunicando che mercoledì 17 settembre svolgerà un allenamento a porte aperte alle 17.30 al Centro Sportivo Brusceshi. Sabato la sfida al Milan sarà uno spartiacque importante nel cammino della squadra allenata da Kosta Runjaic. Dovesse riuscire a vincere contro il Diavolo, ecco che l'inizio di campionato assumerebbe un'altra dimensione. È difficile immaginare l'Udinese in Europa al termine della stagione, anche perché nel corso degli anni ha dimostrato di avere troppi alti e bassi, ma la voglia di stupire è tanta e il ruolo di outsider sicuramente può favorire la crescita graduale, senza troppe pressioni che invece rischierebbero di provocare l'effetto opposto. All'esordio è arrivato un pari per 1-1 contro l'Hellas Verona, alla seconda il successo in rimonta a sorpresa per 2-1 a San Siro contro l'Inter e ieri l'1-0 in trasferta a Pisa, che ha confermato i progressi. Due gare in trasferta e una in casa, ma un ruolino di marcia davvero invidiabile. Sugli scudi Arthur Atta e Keinan Davis, ma pure Iker Bravo e Thomas Kristensen: Nani e Inler hanno lavorato bene e ora i gioielli cominciano a sbocciare.