
Dea, abbondanza in attacco: Juric ritrova De Ketelaere e Scamacca
Ivan Juric sorride alla vigilia di Atalanta-Lazio. Il tecnico croato ritrova gran parte dei giocatori reduci dagli infortuni, con l’unica eccezione di Kossounou, Bellanova e Kolasinac. I primi due rientreranno per la sfida di Champions contro lo Slavia Praga di mercoledì, mentre il difensore bosniaco, dopo settimane di lavoro con l’Under 23, tornerà in gruppo la prossima settimana e dovrebbe essere nuovamente disponibile per la gara di Cremona del 25 ottobre o, al massimo, per quella contro il Milan del 28.
DIFESA SOLIDA – Juric può nuovamente contare su una retroguardia completa e affidabile. Domani, contro la Lazio, potrebbe ripresentarsi la linea composta da Djimsiti, Hien e Ahanor, con Scalvini pronto a subentrare o partire dal 1’ in caso di necessità. Una ricchezza di soluzioni che consente al tecnico di gestire meglio energie e rotazioni, anche in vista del doppio impegno ravvicinato tra campionato e Champions League.
NUOVE OPZIONI SULLE FASCE – Sulle corsie esterne cresce la concorrenza. Zalewski, ormai completamente recuperato, rappresenta un’alternativa concreta su entrambe le fasce, mentre Zappacosta e Sulemana restano punti fermi per intensità e continuità. La velocità e l’imprevedibilità dei quinti di Juric saranno fondamentali per contrastare le transizioni della Lazio.
ATTACCO RINFORZATO – La notizia più importante arriva davanti: De Ketelaere e Scamacca sono tornati a disposizione e offrono nuove soluzioni offensive. Entrambi dovrebbero partire dall’inizio o comunque trovare spazio nel corso del match, garantendo fisicità, tecnica e qualità nel gioco di sponda.
LOOKMAN DA ARMA IN CORSA – Tornato solo giovedì dagli impegni con la Nigeria, Ademola Lookman è destinato a partire dalla panchina, ma potrebbe risultare decisivo a gara in corso. Juric valuta anche l’ipotesi di impiegarlo da falso nove, ma al momento è Sulemana il favorito per partire titolare nel ruolo di trequartista sinistro.
La Dea ritrova uomini, energie e soluzioni. Juric avrà finalmente la possibilità di scegliere, dosare e ruotare, una condizione che non aveva da settimane. Contro la Lazio, l’Atalanta potrà contare sulla forza della completezza, un’arma che inizia a pesare davvero in vista del tour de force di fine ottobre.





