
Atalanta-Lazio, le probabili formazioni: ennesimo ballottaggio tra Sulemana e Lookman
Le ultime dai campi e le probabili formazioni di Atalanta-Lazio (Domenica 19 ottobre, ore 18.00, arbitra Collu, diretta tv su DAZN e Sky):
Come arriva l'Atalanta
Tanta voglia di ritornare a vincere in casa Atalanta, ma aspettando la gara con Lazio i nerazzurri recuperano ben 5 giocatori rispetto alla gara contro il Como: De Ketelaere, De Roon, Scamacca, Zalewski e Scalvini. 3-4-2-1 per la squadra di Ivan Juric. Carnesecchi tra i pali; difesa a 3 con Ahanor, Hien e Djimsiti (vista l'assenza di Kossounou); a centrocampo Ederson e il primo ballottaggio tra De Roon e Pasalic con il croato leggermente favorito; Zappacosta a destra (confrtmata l'assenza di Bellanova) con il ballottaggio Bernasconi-Zalewski dove il polacco sembra favorito. Davanti confermato De Ketelaere a destra, mentre a sinistra ennesimo ballottaggio tra Sulemana e Ademola Lookman. Unica punta Nikola Krstovic. (da Bergamo, Filippo Davide Di Santo)
Come arriva la Lazio
Continuano a essere tante le assenze per Maurizio Sarri, che anche a Bergamo contro l’Atalanta dovrà rinunciare a cinque elementi. Oltre ai lungodegenti Dele-Bashiru, Gigot e Rovella, il tecnico toscano non recupera Luca Pellegrini e soprattutto deve rinunciare al Taty Castellanos. La buona notizia è il ritorno di Guendouzi e Vecino a centrocampo che permette a Sarri di tornare al suo 4-3-3 con il rientrante Marusic a destra nella linea difensiva composta da Gila e Romagnoli al centro e Nuno Tavares a sinistra davanti a Provedel. A centrocampo oltre al ritorno di Guendouzi c’è la conferma di Cataldi in regia e soprattutto di Basic come mezzala sinistra, con il croato in vantaggio nel ballottaggio su Belahyane. In attacco sono arrivate buone notizie da Zaccagni, che ha recuperato ma difficilmente verrà rischiato dal primo minuto dopo la lesione muscolare che lo ha costretto a saltare il Torino e la nazionale. A sinistra possibile chance per Noslin, con Cancellieri che ormai ha blindato la titolarità sulla destra nonostante il rientro di Isaksen, reduce da due gare da titolare con la Danimarca. Al centro dell’attacco sarà Boulaye Dia a prendere il posto di Castellanos, con Pedro possibile opzione da falso nueve a gara in corso. (da Roma, Lorenzo Beccarisi)
Altre notizie
Ultime dai canali




Primo piano