Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Serie A
Atalanta-Lazio 0-0, le pagelle: Lookman non è decisivo, Provedel sì. Questa Dea ha il 'mal di gol'TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 20:01Serie A
di Giacomo Iacobellis

Atalanta-Lazio 0-0, le pagelle: Lookman non è decisivo, Provedel sì. Questa Dea ha il 'mal di gol'

Atalanta-Lazio 0-0: risultato finale LE PAGELLE DELL'ATALANTA (di Giacomo Iacobellis) Carnesecchi 6 - Sempre attento, risponde presente nel primo tempo su punizione di Basic e si mostra sicuro anche nelle uscite. Qualche imprecisione nel palleggio, ma nulla di compromettente. Djimsiti 6 - Ordinato e solido in fase difensiva, non ha sbavature ma neanche momenti di particolare spicco. Si limita al compitino con buona efficacia. Hien 6.5 - Salva su Diao dopo dieci minuti in un'azione potenzialmente decisiva. Rischia con un intervento su Isaksen che gli costa il giallo, ma dietro resta la certezza di Juric. Ahanor 6 - Il 17enne gioca con personalità, sfiora anche il gol nel secondo tempo ma arriva in ritardo di un soffio. Mostra buona intesa con i compagni e numeri da predestinato (Dal 67' Scalvini 6 - Entra con la giusta concentrazione, contribuendo dalle retrovie al forcing della Dea). Zappacosta 6.5 - Si propone con continuità, va al tiro in un paio di occasioni e costringe Provedel a interventi complicati. Il suo palo nella ripresa è senza dubbio l'occasione più ghiotta dell'incontro. Ederson 6 - Alterna buone chiusure difensive a imprecisioni in fase di costruzione. Si fa valere fisicamente ma non trova mai lo spunto decisivo. Pasalic 5.5 - Fatica a entrare nel vivo del gioco, si vede poco nelle due fasi. Lascia il campo al 67' dopo una prestazione sottotono, macchiata da un’ammonizione (Dal 67' De Roon 6 - Porta ordine a centrocampo, ma senza cambiare il ritmo della gara). Bernasconi 6 - Gioca con coraggio, prova qualche iniziativa anche se con risultati alterni. Cresce col passare dei minuti, ma resta un po’ timido. Gli si può perdonare a soli 21 anni. Sulemana 6 - Vivace nel primo tempo con buone accelerazioni, si spegne alla distanza. Va anche vicino a creare situazioni pericolose, ma manca di concretezza (Dal 67' Krstovic 5.5 - Entra per dare peso all’attacco, ma si vede poco e non incide). De Ketelaere 6.5 - Migliore tra i suoi nella costruzione, regala due assist perfetti che Lookman non sfrutta. Più di così... Lookman 5.5 - Si muove tanto e crea pericoli, ma spreca due occasioni clamorose che pesano sul risultato. Manca di un pizzico di lucidità nei momenti chiave, ma se Provedel non avesse fatto quel miracolo il suo voto sarebbe stato ben più alto. E il verdetto del match nettamente diverso (Dall'82' Maldini s.v.) Ivan Juric 6.5 - Imposta bene la gara, la squadra nerazzurra gioca con intensità e costruisce più della Lazio. Nonostante la sua Atalanta sia l'unica compagine ancora imbattuta in questa Serie A, il mal di gol dei suoi attaccanti inizia però a pesare. Stavolta c'è stata anche la componente sfortuna, ma serve trovare una soluzione. LE PAGELLE DELLA LAZIO (di Giuseppe Lenoci) Provedel 7 - Risponde presente nell'unica azione pericolosa del primo tempo, sul tiro di Zappacosta. Nella ripresa, sale in cattedra soprattutto con una deviazione miracolosa su Lookman. Marusic 6 - Attento sulle sortite offensive dei bergamaschi, limita al meglio Sulemana nella prima frazione. Cala nella ripresa anche a causa dello spostamento sulla fascia di Lookman. Dall'86' Lazzari sv Gila 6,5 - Compiti sicuramente non semplici per il centrale spagnolo. Chiude qualsiasi linea di passaggio ed è bravo ad anticipare sempre il proprio marcatore. Romagnoli 6,5 - Con Gila, la coppia sembra essersi affiatata al meglio. Meno pulito rispetto al proprio compagno di reparto, è però puntuale nelle chiusure. Tavares 5,5 - Partita dai due volti per il terzino: abile a spingere in progressione, meno attento in zona difensiva. Si fa sorprendere più volte sulla sua fascia di competenza. Dall'86' Prostvgaard sv Guendouzi 6 - Torna in campo e mostra le sue qualità, sia in fase offensiva, sia in fase difensiva. Mancava un leader in quella zona del campo. Cataldi 6 - In cabina di regia, è una sicurezza e mette il pallone in ghiaccio quando serve. Difende anche bene sulle folate bergamasche. Basic 6,5 - Nell'emergenza del centrocampo laziale, il suo reintegro è una nota sicuramente lieta. Gioca una buona gara e sono fondamentali i suoi recuperi difensivi. Dal 75' Vecino 6 - Esordio in campionato per il mediano, entrato per dare più sicurezza al reparto. Cancellieri 6 - Resta in campo un quarto d'ora l'esterno, fermato da un problema muscolare. Lascia il campo con più di una smorfia di dolore. Dal 15' Isaksen 6 - Entra in campo quasi a freddo, prova a crescere con l'andare dei minuti. Meglio sicuramente nella ripresa. Dia 5,5 - Chiamato a sostituire Castellanos per il prossimo mese, dopo pochi secondi non sfrutta un buon assist di Tavares. Non brilla in tutta la gara e non riesce a fare la differenza. Zaccagni 6 - Recupero lampo per l'azzurro, lontano dalla porta ma imprevedibile palla al piede. Ci prova soprattutto nel primo tempo, mentre si spegne nella ripresa. Non è al massimo e si vede. Dal 75' Pedro 6 - Venti minuti di qualità in campo, con un supporto a tutto tondo per i propri compagni. Maurizio Sarri 6 - Fa i conti con l'ennesimo infortunio di questo inizio di stagione. Sfrutta al meglio la poca panchina a disposizione e porta a casa sicuramente un punto importante su un campo complicato.