Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Rassegna stampa
La Champions nell'apertura del Corsera: "La Juve lotta ma perde a Madrid. Pari Atalanta"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:18Rassegna stampa
di Stefano Bertocchi

La Champions nell'apertura del Corsera: "La Juve lotta ma perde a Madrid. Pari Atalanta"

Nella prima pagina dell'edizione odierna del Corriere della Sera si parla delle italiane scesa in campo ieri in Champions League, ovvero Juventus e Atalanta. I bianconeri escono sconfitti 1-0 dal Bernabeu contro il Real Madrid per il gol di Bellingham, mentre i bergamaschi non vanno oltre lo 0-0 nel match casalingo contro lo Slavia Praga: "Champions, la Juventus lotta ma perde a Madrid. Pari Atalanta", sintetizza il quotidiano generalista in un box nel taglio alto. "Abbiamo fatto la partita che abbiamo preparato - ha detto il tecnico bianconero Igor Tudor nella conferenza stampa post partita -. Meritavamo di più, meritavamo di fare un gol e siamo dispiaciuti però la squadra c'era. Non è facile fare una prestazione così al Bernabeu e noi dovevamo fare meglio con la palla ma non è facile con loro. Se usciamo più forti? A me importa il risultato, ma la sensazione è che la squadra stesse bene ed è mancato il gol". Positiva anche l'analisi dell'allenatore nerazzurro Ivan Juric: "Ci sono state molte situazioni dove l'Atalanta poteva fare gol. Ora c'è poco tempo per allenarsi: bisogna essere fiduciosi, anche perché abbiamo creato tante occasioni tra Lazio e oggi. Bisogna considerare che ci sono anche gli avversari. Non si può pensare di dominare ogni singolo match. Loro hanno avuto un modo di giocare che puntava a cercare la punta con le palle alte. La squadra quando aveva la possibilità di fare bene attaccando lo spazio lo ha fatto, tra De Ketelaere, Lookman e Krstovic".