Italia-Norvegia spiegata dalla classifica marcatori: Haaland a +9 dal primo italiano
Ci siamo, stasera alle 20.45 l'Italia affronterà la Norvegia a San Siro. Agli azzurri non rimane che difendere l'onore, puntando ad accumulare consapevolezza in vista dei playoff: troppo davvero pensare di rifilare un 9-0 a dei rivali che fino a qui non hanno sbagliato un colpo.
Come si spiega una differenza reti tanto differente fra le due squadre? Principalmente con la sfortuna avuta dall'Italia nell'incontrare una squadra che ha dei numeri poco paragonabili anche alle squadre di altri gironi. Basta dare un'occhiata alla classifica marcatori, per esempio. Il primo marcatore dell'Italia è Mateo Retegui, con 5 reti, le stesse per intenderci dei vari Mbappé e Cristiano Ronaldo, uno in meno di Harry Kane.
Poi c'è lui, Erling Haaland, che svetta a 14 gol, distanziando di ben 9 reti il nostro miglior bomber, ma anche di 6 reti i secondi classificati (Arnautovic e Depay).
Ecco di seguito la classifica marcatori delle Qualificazioni Mondiali in Europa:
14 gol
Erling Haaland (Norvegia, Manchester City)
8 gol
Marko Arnautovic (Austria, Stella Rossa) e Memphis Depay (Olanda, Corinthians)
6 gol
Andrej Kramaric (Croazia, Hoffenheim), Harry Kane (Inghilterra, Bayern Monaco), Kevin De Bruyne (Belgio, Napoli) e Mikel Merino (Spagna, Arsenal) 6 gol
5 gol
Mateo Retegui (Italia, Al Quadsiah), Alexander Sorloth (Norvegia, Atletico Madrid), Edin Dzeko (Bosnia Erzegovina, Fiorentina), Cristiano Ronaldo (Portogallo, Al-Nassr), Mikel Oyarzabal (Spagna, Real Sociedad), Kylian Mbappé (Francia, Real Madrid), Thelo Aasgaard (Norvegia, Rangers).
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano






