Italia ai play-off: tutto ciò che c'è da sapere a un turno dal termine delle qualificazioni
Inizierà questa sera l'ultima giornata dei gironi europei di qualificazione per la prossima Coppa del Mondo. Allo stato attuale Francia, Croazia e Inghilterra sono le uniche nazionali che hanno già matematicamente staccato il pass Mondiale, alla Norvegia e alla Spagna manca davvero solo la matematica. Gli scandinavi festeggeranno stasera a San Siro visto che solo un 9-0 per l'Italia può cambiare lo status quo, gli azzurri da domani cominceranno invece a pensare ai play-off in programma il 26 e il 31 marzo. Giovedì conosceremo il nostro cammino, ma qual è la situazione a una giornata dal termine? Ecco il quadro.
Prima fascia - Italia Turchia, Polonia e Ungheria.
Seconda fascia - Scozia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Albania.
Terza fascia - Macedonia del Nord, Islanda, Bosnia-Erzegovina e Kosovo.
Quarta fascia - Galles, Romania, Svezia e Irlanda del Nord.
Le squadre di prima fascia verranno sorteggiate per la semifinale con quelle di quarta, mentre le squadre in seconda con quelle in terza. Le nazionali che si trovano in prima e in seconda fascia giocheranno l'andata in casa, mentre il luogo delle finali verrà sorteggiato al momento degli accoppiamenti.
COSA PUO' CAMBIARE?
Lo scenario è evidentemente ancora in evoluzione. Stasera ad esempio ci saranno due partite chiave per stabilire chi parteciperà ai play-off e chi invece resterà a casa: Ucraina-Islanda nel gruppo D e Ungheria-Irlanda nel girone F. L'Ucraina in caso di vittoria chiuderebbe il suo raggruppamento al secondo posto e in virtù del Ranking FIFA andrebbe in prima fascia, facendo scalare l'Ungheria in seconda. La stessa squadra di mister Rossi, però, ha una qualificazione ancora tutta da conquistare: stasera dovrà evitare la sconfitta per non essere scavalcata dall'Irlanda.
Nei prossimi giorni ci saranno poi altre tre gare chiave. Germania-Slovacchia determinerà la vincitrice del gruppo A, Austria-Bosnia-Erzegovina il primato nel girone H. In entrambi i casi, alle squadre di casa basta un pareggio. C'è infine la sfida tra Galles e Nord Macedonia in un raggruppamento che salvo cataclismi vincerà il Belgio. Sia la nazionale balcanica che quella britannica sono già qualificate al play-off, ma chi finirà al terzo posto scivolerà in quarta fascia diventando quindi una possibile avversaria per gli azzurri già in semifinale.











