Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 26 ottobreTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 02:00Serie A
di Alessio Alaimo

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 26 ottobre

JUVENTUS, ACCELERATA PER IL RINNOVO DI YILDIZ. LAZIO, LOTITO: “A GENNAIO FAREMO CIÒ CHE SERVE”. CRISI GENOA, VIEIRA: "MOMENTO DIFFICILE" - La Juventus è pronta a blindare Kenan Yildiz. Il numero 10 bianconero è uno dei punti di riferimento della squadra di Igor Tudor. Con le sue giocate e la sua fantasia il calciatore turco è uno dei profili più interessanti in Europa. Nella stagione in corso il tecnico croato ha impiegato il classe 2005 in dieci occasioni fra campionato e Champions League andando a segno in due occasioni realizzando quattro assist. Numeri importanti per un profilo molto interessante che però ha attirato le attenzioni delle big europee come il Real Madrid. Comolli accelera e incontra la famiglia Il contratto del giocatore al momento andrà in scadenza nel 2029 con un ingaggio di circa 1,7 milioni di euro. Adesso la volontà è quella di accelerare le operazioni ed arrivare al rinnovo. Secondo quanto riporta l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, Comolli avrebbe incontrato la sua famiglia proprio nell’intenzione anche di anticipare la concorrenza delle Merengues. I dettagli del nuovo contratto di Yildiz La volontà infatti è quella di prolungare di un altro anno le permanenza in bianconero, e quindi proponendo una scadenza di contratto nel 2030, con uno stipendio che arriverebbe a 5,5 milioni di euro a stagione, lo stesso emolumento riconosciuto a Jonathan David. Claudio Lotito, presidente della Lazio, ha parlato ai microfoni di DAZN prima della sfida con la Juventus: "Da un punto di vista della critica quella costruttiva è giusta quando non arrivano i risultati, anche se per motivi non dipesi dalla nostra volontà. Però dobbiamo remare tutti dalla stessa parte, per cambiare questa situazione temporanea legata a fatti imponderabili che hanno portato risultati diversi dalle nostre aspettative. Ci vuole fiducia, perché la nostra è una società solida, con una visione. E nel giro di poco tempo arriveranno anche risultati concreti. Mercato? Con Sarri c'è un rapporto di stima e affetto, non c'è contrapposizione di ruoli perché tutti vogliono il bene della società e dei tifosi. La società farà tutto quello di cui necessita. Ci è stato impedito d'estate, quello che è successo quest'anno con tutti questi infortuni non è mai successo. Capiamo il malumore della tifoseria, che si basa sulla passione. Quando non ci sono i risultati c'è tristezza e critica ma ci sono le condizioni per poterla superare. L'unione fa la forza. Se facciamo corpo unico tutti insieme arriveranno anche i risultati". Il mister del Genoa Patrick Vieira ha parlato ai microfoni di DAZN, dopo la sfida esterna sul campo del Torino persa 2-1 e valevole per l’8^ giornata di Serie A. “Momento molto difficile, per l'allenatore i giocatori e tutti i tifosi. Sono venuti in 3000 da Genova, questo fa vedere la passione che c'è. Dobbiamo stare uniti, accettare le critiche e continuare a lavorare sempre con l'unità che abbiamo avuto". Prima della gara al Mapei Stadium contro la Roma, ecco le dichiarazioni di Giovanni Carnevali ai microfoni di DAZN: "Abbiamo cambiato più di dieci giocatori, Matic è il fuoriclasse che ci sta dando contributo sia in campo, sia fuori dal campo. Un giocatore di assoluto livello. Il rinnovo di Thorstvedt? Stiamo parlando con i procuratori, con il ragazzo però ci lega un rapporto importante. Lui è sceso in B per farci tornare a giocare queste partite, entra nelle rotazioni a centrocampo, stiamo lavorando al rinnovo e tra pochi giorni penso avremo qualcosa di concreto" PANATHINAIKOS, LE PRIME PAROLE DI BENITEZ. PSG, SI LAVORA PER BLINDARE MAYULU. E TONALI RINNOVA CON IL NEWCASTLE - Giornata di presentazione per Rafa Benitez, nuovo allenatore del Panathinaikos. Di seguito le sue parole, riportate da Marca: "Quando abbiamo iniziato i colloqui, sono rimasto molto colpito dall'idea. È molto facile parlarne come di un progetto, ma la realtà è che si vede il nuovo stadio, si vede il cambiamento nella struttura, si vede l'impegno per migliorare il campo di allenamento. Si vede un progetto reale. Abbiamo bisogno di una squadra vincente con una mentalità vincente, ed è quello che cercheremo di raggiungere. L'unione tra club, tifosi e giocatori ci renderà più forti". "La squadra ha buoni giocatori, si tratta solo - prosegue -di avere la mentalità giusta per far sì che credano in se stessi e poi possiamo costruire qualcosa insieme. Nel calcio si può vincere, perdere o pareggiare, ma l'impegno deve esserci e faremo in modo che i nostri giocatori lo capiscano". Sul modulo che intende adottare: "La prima cosa è lavorare sodo. Cercheremo di usare le nostre conoscenze e la nostra esperienza per migliorare ogni giocatore. Per quanto riguarda il modo in cui vogliamo giocare, vogliamo giocare bene, ma vogliamo anche vincere. Possiamo giocare con il 4-2-3-1, il 4-3-3 o qualsiasi altro schema... vedremo a poco a poco. Se riusciamo a giocare un buon calcio, dovremo... tenere la palla, giocare a ritmi elevati, perché in questo modo avremo più possibilità di vincere. Una squadra vincente non si limita a segnare gol, non ne subisce. Serve equilibrio tra attacco e difesa". Il Paris Saint-Germain ha iniziato i colloqui per prolungare il contratto di Senny Mayulu, il giovane talento francese di 19 anni che sta rapidamente diventando una pedina fondamentale nello scacchiere di Luis Enrique. La notizia è stata riportata da L’Equipe, che sottolinea come il club parigino voglia blindare il giocatore dopo le sue recenti prestazioni di alto livello. Mayulu ha infatti conquistato spazio e fiducia, partendo titolare in tutte e tre le partite di Champions League disputate dal PSG in questa stagione. Un riconoscimento importante per un calciatore cresciuto nel settore giovanile del club e già protagonista nella scorsa stagione, quando andò a segno nella finale di Champions League. La sua versatilità è uno dei punti di forza che hanno convinto la dirigenza parigina a puntare su di lui per il futuro. Colpito da una lunga serie di infortuni tra attacco e centrocampo, il PSG ha spesso trovato in Mayulu una risorsa preziosa: il giovane è stato impiegato su entrambe le fasce, come centravanti e persino come centrocampista centrale. Proprio quest’ultima posizione sembra essere quella in cui Mayulu potrà esprimere al meglio il suo potenziale a lungo termine e il PSG, consapevole del suo valore tecnico e della sua crescita costante, vuole assicurarsi che il futuro del giocatore sia ancora a Parigi. Il tecnico del Newcastle, Eddie Howe, nel corso della conferenza stampa tenuta alla vigilia della sfida contro il Fulham - valida per la nona giornata di Premier League - ha confermato la notizia circolata negli scorsi giorni circa il rinnovo di contratto di Sandro Tonali. Dall'Italia all'Inghilterra infatti è circolata la notizia che il giocatore del Milan avesse stato esteso il proprio rapporto con il club fino al 2029, con l'opzione di un altro anno. Howe ha detto in merito: "È corretto. Sono successe molte cose quando è stato squalificato. Ci sono state molte discussioni tra i rappresentanti di Sandro e la società calcistica dell'epoca. C'era la questione contrattuale con i soldi sacrificati, che Sandro ha offerto volontariamente, che la diceva lunga sul suo carattere. Il modo in cui si è comportato in quel periodo è stato brillante e lo è stato anche da quando è tornato". Poi ha aggiunto : "Sandro ha sentito l'amore di tutti coloro che erano legati al club. Quel supporto lo ha aiutato anche nel suo ritorno al calcio, di cui aveva bisogno in quel momento, e ora ne stiamo vedendo i benefici in campo. È facile dimenticare tutto quello che ha passato in quel periodo". Riguardo al suo infortunio, infine, ha aggiunto: "Stiamo ancora monitorando Sandro. Si è allenato mercoledì, ma non era al 100%, quindi la sua situazione per la partita è incerta", ha detto in merito alla sfida al Fulham.