Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 25 ottobre

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 25 ottobreTUTTO mercato WEB
Oggi alle 01:00Serie A
Alessandra Stefanelli
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti

ROMA, PROBLEMA DEL GOL PER GASP: PER GENNAIO IN POLE C'È SEMPRE ZIRKZEE, DUE LE ALTERNATIVE. LAZIO, TANTI INFORTUNI DOVUTI A DIVERGENZE INTERNE E NON SOLO. E INTANTO C'È CHI SI AFFIDA A ESTERNI. JUVENTUS, TUDOR PARLA DEI POCHI GOL: "POTREI METTERE PIÙ ATTACCANTI, MA PERDEREI IN SOLIDITÀ”. LAZIO, SARRI HA INDICATO LE PRIORITÀ SUL MERCATO: DUE NOMI IN CIMA ALLA SUA LISTA

Problema del gol in casa Roma. Il momento è certamente delicato con la squadra di Gian Piero Gasperini sconfitta in Europa League all'Olimpico dal Viktoria Plzen e i primi fischi che sono arrivati da parte del pubblico che è rimasto scontento dalla prestazione dei giallorossi. Il tecnico dovrà cambiare qualcosa per cercare di ripartire a partire dal reparto offensivo dove, a parte Dybala, le punte non hanno inciso a dovere. E domani ci sarà l'insidiosa sfida in casa del Sassuolo per provare a rialzare la testa e mettersi alle spalle il momento delicato.
Le delusioni maggiori arrivano da Dovbyk e Ferguson che per il momento hanno palesato difficoltà ad andare a rete. I due infatti sono andati a segno solo una volta con prestazioni che sono ben al di sotto delle aspettative della piazza e del club. E per il match del Mapei Stadium una delle idee a cui starebbe pensando Gasp sarebbe quella del trio formato da Dybala, Soulé e Bailey per provare a dare freschezza in zona gol.
In attesa del mercato di gennaio che potrebbe portare nuova linfa in attacco. Come riporta l'edizione odierna della Gazzetta dello Sport, Joshua Zirkzee sarebbe sempre in pole con Arnaud Kalimuendo del Nottingham Forest e Promise David dell’Union Saint-Gilloise come alternative.

L’emergenza in casa Lazio sembra non avere fine. Gli infortuni continuano a colpire la squadra di Maurizio Sarri, trasformando la stagione in un vero e proprio calvario. Dopo l’ennesimo stop muscolare, questa volta per Tavares (stiramento al polpaccio sinistro), il conto totale degli indisponibili sale a 17 da luglio a oggi. Una situazione che preoccupa il club tanto quanto il mercato estivo bloccato.
Nella serata di ieri, scrive Il Messaggero, il presidente Claudio Lotito si è recato a Formello per fare il punto della situazione. Non ha incontrato la squadra, già andata via, ma ha avuto un confronto con Maurizio Sarri e il direttore sportivo Fabiani, dopo le recenti dichiarazioni pungenti del tecnico. Un primo chiarimento tra i due dirigenti era già avvenuto giovedì, ma ora la priorità è capire come arginare l’ondata di infortuni che sta condizionando il rendimento dei biancocelesti.
Lotito ha voluto vederci chiaro, convocando un vertice con tutto lo staff. La situazione è resa più complessa dalle divergenze di valutazione tra il responsabile medico Rodia e il dottor Leo, che stanno creando confusione all’interno della struttura sanitaria. Alcuni giocatori si sarebbero già affidati a specialisti esterni. Anche la preparazione atletica di Losi è finita sotto osservazione: qualcuno teme carichi di lavoro eccessivi, anche se Sarri ha sempre difeso i suoi metodi, adottati con successo già a Napoli e premiati in passato dalla UEFA. Un altro possibile fattore è l’età media elevata della squadra (27,8 anni), tra le più alte della Serie A, ma non sufficiente a spiegare da sola questa lunga serie di infortuni. Sullo sfondo resta la questione dei campi di Formello, che secondo Sarri “per dieci giorni sono stati impraticabili” e potrebbero aver inciso sulla situazione fisica generale. La sensazione è che, oltre agli infortuni, la Lazio debba curare anche le proprie ferite interne, ritrovando compattezza e chiarezza per uscire da un momento che somiglia sempre più a un incubo.

Alla vigilia della sfida tra Lazio e Juventus, gara in programma domani sera alle 20:45 all'Olimpico che chiuderà l'8^ giornata, ha parlato in conferenza stampa il tecnico dei bianconeri Igor Tudor e tra i vari temi toccati ha detto la sua anche sull'attacco: "David ne ha fatte tre di fila. Forse hanno bisogno di continuità sì, magari c'è bisogno di giocare con più offensivi e rinunciando a solidità difensiva e questa può essere una soluzione. Si può pensare di tutto anche ad altri sistemi, bisogna essere lucidi. Tutti vogliamo andare avanti ma anche avere solidità, c'è l'equilibrio. Se c'è fatica a fare goal si può rinunciare a qualcosa per dare qualcosa in più in un'altra zona".
Su Zhegrova?
"Lui arriva da un anno senza giocare, l'abbiamo buttato così, poi è andato in nazionale, poi ha fatto un allenamento più pesante e si è fermato subito saltando la partita. Ha questa problematica, ce l'ha, appena inizia a spingere sente subito dolore. Bisogna essere cauti, allenarlo nel modo giusto che ci può dare qualcosa, magari ultimi 20 minuti, 30 minuti. Può dare brillantezza, ma dal primo minuto io non so quando potrà giocare. In questo momento è impossibile.
Sui nuovi acquisti?
"Non ci sono problemi e niente di particolari. I giocatori hanno le loro qualità e poi l'allenatore sceglie in base anche alla partita. Poi qualcuno ha bisogno di adattarsi, ma loro si allenano e danno sempre il meglio".

Maurizio Sarri non si è limitato a lanciare qualche frecciatina alla società: stavolta ha scoccato l’intero arco. Il tecnico della Lazio, reduce da una sessione estiva di mercato che non ha prodotto i risultati sperati a causa del blocco, si ritrova con una rosa ritenuta ancora incompleta per portare avanti la sua idea di rifondazione tecnico-tattica. La richiesta è chiara: a gennaio servono innesti mirati, giocatori che possano alzare il livello e adattarsi immediatamente ai suoi principi di gioco.
Secondo quanto riportato da Il Messaggero, Sarri avrebbe già indicato le sue priorità, puntando su due profili che conosce alla perfezione. Il primo nome è quello di Lorenzo Insigne: l’ex capitano del Napoli, classe ’91, dopo l’esperienza non indimenticabile in MLS è pronto al ritorno in Italia. Ritrovare Sarri, con il quale ha vissuto le stagioni più brillanti della sua carriera, significherebbe reinserirsi in un contesto familiare e ritrovare motivazioni e continuità.
Il secondo obiettivo risponde al nome di Ivan Ilic. La mezzala serba del Torino non rientra più nei piani tecnici di Baroni e un trasferimento nella Capitale potrebbe rappresentare l’occasione giusta per rilanciarsi. Era già stato accostato ai biancocelesti ai tempi del primo ciclo sarrista e ora l’operazione sembra più attuale che mai. A gennaio servirà concretezza: Sarri ha parlato chiaro, tocca alla società trasformare le richieste in fatti.

IL PSG VUOLE BLINDARE IL GIOVANE SENNY MAYULU: PARTI A LAVORO PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO. CHEVALIER VUOLE FAR DIMENTICARE DONNARUMMA: "CERCO DI IGNORARE LE CRITICHE"

Il Paris Saint-Germain ha iniziato i colloqui per prolungare il contratto di Senny Mayulu, il giovane talento francese di 19 anni che sta rapidamente diventando una pedina fondamentale nello scacchiere di Luis Enrique. La notizia è stata riportata da L’Equipe, che sottolinea come il club parigino voglia blindare il giocatore dopo le sue recenti prestazioni di alto livello.
Mayulu ha infatti conquistato spazio e fiducia, partendo titolare in tutte e tre le partite di Champions League disputate dal PSG in questa stagione. Un riconoscimento importante per un calciatore cresciuto nel settore giovanile del club e già protagonista nella scorsa stagione, quando andò a segno nella finale di Champions League.
La sua versatilità è uno dei punti di forza che hanno convinto la dirigenza parigina a puntare su di lui per il futuro. Colpito da una lunga serie di infortuni tra attacco e centrocampo, il PSG ha spesso trovato in Mayulu una risorsa preziosa: il giovane è stato impiegato su entrambe le fasce, come centravanti e persino come centrocampista centrale. Proprio quest’ultima posizione sembra essere quella in cui Mayulu potrà esprimere al meglio il suo potenziale a lungo termine e il PSG, consapevole del suo valore tecnico e della sua crescita costante, vuole assicurarsi che il futuro del giocatore sia ancora a Parigi.

Il PSG ritrova la vittoria anche in campionato: rassicurante 0-3 in trasferta contro il Brest. Fra chi cerca riscatto c'è il portiere scelto per sostituire Gianluigi Donnarumma in porta, Lucas Chevalier.
Al termine della sfida l'estremo difensore francese ha dichiarato in zona mista: "Cerco di imparare e di ignorare ciò che si può fare intorno. Come portiere del PSG, devi soddisfare le aspettative. Il contesto significa che è in subbuglio. È un nuovo lavoro, una nuova vita, nuove istruzioni e un adattamento generale dentro e fuori dal campo", ha sottolineato.
E ha aggiunto, con grande ottimismo: "Sto cercando di concentrarmi su me stesso, parlando con gli allenatori per migliorare ciò che devo. Sono sicuro che i giorni migliori arriveranno. Sento che sto crescendo in forza e fiducia. Aiuterò molto la squadra in futuro".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile