Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / bologna / Serie A
Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 25 maggioTUTTO mercato WEB
domenica 26 maggio 2024, 01:00Serie A
di Alessandra Stefanelli

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 25 maggio

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena ecco le notizie più importanti.
INTER, TUTTO IN STANDBY FINO AL NUOVO CDA. IL PRESIDENTE SARÀ DI OAKTREE E NON VIVRÀ A MILANO. GASPERINI VERSO IL SÌ ALL'ATALANTA, IL NAPOLI TORNA SU CONTE: NUOVO CONTATTO CON ADL. TMW
IL MERCATO DELLA JUVE REPARTO PER REPARTO. CESSIONI DECISIVE, KOOPMEINERS E ZIRKZEE I SOGNI. JUVE, PRINCIPIO DI ACCORDO CON DI GREGORIO: SZCZESNY IN PARTENZA NEI PROGRAMMI DEL CLUB. CAGLIARI, CACCIA AL DOPO RANIERI: DIONISI E BARONI I PRINCIPALI CANDIDATI. NAPOLI, DI LORENZO VUOLE ANDARE VIA. IL CLUB PREFERISCE L'ESTERO, MA È DUELLO INTER-JUVE


Il nuovo consiglio di amministrazione per far partire davvero la nuova era di casa Inter. È questa la situazione in viale della Liberazione dopo il passaggio di mani da Suning a Oaktree: l'attività non si ferma, sottolinea La Gazzetta dello Sport, ma al momento i due ad, Beppe Marotta e Alessandro Antonello, possono portare avanti soltanto le attività di ordinaria amministrazione. Non quelle che abbiano un impatto sul futuro. Tradotto in altri termini: finché non si insedierà il nuovo CdA, non potranno essere ratificati i rinnovi - non solo quelli con i giocatori, ma per esempio anche con gli sponsor - così come definiti eventuali acquisti o cessioni.
CdA 15 giorni dopo le Pec. Per lo svolgimento dell'assemblea degli azionisti ci sono dei termini di legge da rispettare, soprattutto a convocarla dovrebbe essere il presidente, che al momento rimane Steven Zhang. L'alternativa, e la soluzione all'impasse, è che si svolga 15 giorni dopo l'invio di un messaggio di posta certificata a tutti gli azionisti. Se sarà seguita questa strada, l'assemblea potrebbe celebrarsi nella prima metà di giugno, portando alla formazione del nuovo CdA.
Presidente in "quota" Oaktree. I vertici del fondo americano, nell'incontro avuto con gli stessi Marotta e Antonello, hanno comunque rassicurato sulla volontà di un progetto a lungo termine. Capitolo presidente: dovrebbe essere un uomo di fiducia di Oaktree, e non dovrebbe vivere a Milano. Come Zhang.

E adesso, che si fa? Gian Piero Gasperini, grande obiettivo di Aurelio De Laurentiis per la panchina del suo Napoli, è sempre più vicino a rinnovare il proprio rapporto con l'Atalanta. La fumata bianca è possibile già oggi, dopo un secondo incontro tra il tecnico di Grugliasco e la proprietà, questa volta con l'ad Luca Percassi.
Torna di moda Conte. Il punto, sulle strategie di ADL, lo fa La Gazzetta dello Sport. I nomi papabili restano tre: Stefano Pioli, Antonio Conte e Vincenzo Italiano. Il favorito, però, tornerebbe a essere l'ex allenatore della Juventus, prima scelta di De Laurentiis già a novembre e gradito anche a Manna. Il discorso era tornato d'attualità nelle scorse settimane, quando Conte aveva ribadito le proprie richieste molto alte. La novità delle ultime ore, però, è legata a un nuovo confronto avvenuto nella giornata di ieri tra presidente e allenatore, al termine del quale sarebbe chiaro che Conte non è più un sogno proibito.
Tra Pioli e Italiano, poi, il favorito sarebbe l'ormai ex allenatore del Milan. Anche lui molto siamo da Manna, sarebbe più semplice da convincere a livello economico: De Laurentiis ritiene di avere in mano l'offerta per fargli dire di sì e consentirebbe di dare continuità al progetto tecnico della difesa a tre. Italiano, infine, è sempre stato stimato dal presidente ed è considerato il migliore tra le figure della nuova generazione. Ma la voglia di mandare un messaggio alla piazza, dopo una stagione più che deludente, riporta in auge la candidatura di Conte.

La Juventus di Cristiano Giuntoli è pronta a nascere. Nei prossimi giorni ci sarà un summit tra il direttore sportivo, Maurizio Scanavino e il resto della dirigenza per stabilire le linee guida per il prossimo mercato ed è chiaro che tutto passerà dal budget che verrà messo a disposizione e dalle eventuali cessioni. Le indicazioni però cominciano ad arrivare e allora analizziamo reparto per reparto le varie ipotesi.
PORTIERE - Per la porta la prima operazione sarà quella relativa a Michele Di Gregorio, in dirittura d’arrivo per 18 milioni di euro. Ora servirà capire chi partirà tra Perin e Szczesny, con il polacco che, ricordiamo, ha il contratto in scadenza nel 2025.
DIFESA - Nel reparto arretrato la situazione è in evoluzione. Nelle ultime ore è arrivato il rinnovo di Daniele Rugani fino al 2026. In questo settore i punti di domanda in caso di offerte sono rappresentati da Danilo e Bremer. Se dovessero arrivare proposte alte la Juventus potrebbe prenderle in considerazione. In quel caso i nomi da tenere presenti sarebbero Calafiori, Di Lorenzo e Buongiorno, ma non solo.
CENTROCAMPO - Il primo grande obiettivo rimane Teun Koopmeiners. La Juventus lo ha messo nel mirino da tempo. Sarebbe il giocatore ideale per aumentare il livello qualitativo e dare solidità al reparto nonostante una valutazione superiore ai 50 milioni di euro. Altro giocatore che piace e non poco è Ederson, uno dei grandi protagonisti della finale di Europa League vinta dall'Atalanta contro il Bayern Leverkusen.
ATTACCO - Qui tutto ruota intorno a quello che accadrà sui fronti Vlahovic e Chiesa. Tenendo presente anche che Kean è quasi certamente in uscita. Qui il nome forte è quello di Zirkzee, che ha una clausola rescissoria intorno ai 40 milioni di euro. Insomma il mercato della Juventus è pronto a decollare. In attesa anche di sistemare la questione allenatore con Thiago Motta in pole position.

Michele Di Gregorio è sempre più vicino alla Juventus. I bianconeri, che da tempo corteggiano l'estremo difensore del Monza, peraltro prossimo avversario in campionato, hanno trovato un principio di accordo tra la Juventus e il portiere di scuola nerazzurra sulla base di un quinquennale (scadenza 2029) con uno stipendio da 2 milioni di euro a stagione più bonus.
Porte girevoli. Con Di Gregorio in arrivo, il paradosso, scrive Tuttosport, è che l'unico sicuro della permanenza a Torino, fra i portieri attualmente in rosa, sia il terzo Carlo Pinsoglio, legato al club bianconero fino al 2025.
Szczesny e Perin. Nelle idee della dirigenza, scrive il quotidiano piemontese, il programma della prossima stagione dovrebbe essere una staffetta tra Di Gregorio e Perin. A partire dovrebbe essere quindi Wojciech Szczesny, in modo di alleggerire le casse del club da uno degli stipendi più onerosi. Non sarà semplice: il polacco, legato alla società fino al 2025, ha rifiutato in passato di prolungare e spalmare l'accordo, a Torino sta molto bene e non avrebbe alcuna intenzione di lasciare.

Salutato, con grandissimo trasporto, Claudio Ranieri, il Cagliari si interroga sulla panchina del futuro. In particolare, secondo quanto riferito da La Gazzetta dello Sport, la volata sarebbe limitata a due allenatori: Alessio Dionisi e Marco Baroni, reduci da due stagioni differenti.
Il primo ha chiuso con il Sassuolo, poi retrocesso. È comunque stimato in Serie A e oltre al Cagliari piacerebbe al Monza, dove però Nesta resta in pole su Pirlo e Sousa per il post Palladino. Del campionato di Baroni, autore di un miracolo con la salvezza dell'Hellas Verona, non serve dire molto. Se non che la società scaligera avrebbe la possibilità di esercitare l'opzione per il rinnovo del contratto.
Nella conferenza stampa di ieri, però, il patron dei veronesi, Maurizio Setti, è sembrato abbastanza scettico sulla conferma di Baroni: "Nella mia esperienza ho capito che i contratti ci sono ma valgono poco. Non abbiamo ancora parlato, vogliamo finire bene questo campionato poi inizieremo a fare le valutazioni di quello che ci aspetterà, insieme e in grande serenità".


Giovanni Di Lorenzo vuole andare via dal Napoli. Il capitano azzurro, come riportato ieri, l'ha comunicato al neo direttore sportivo Giovanni Manna, nonostante un contratto in scadenza nel 2028. Troppo forte, spiega, Tuttosport, il clima di contestazione vissuto in una stagione tragica a livello sportivo.
La pista estera è quella più gradita al Napoli che eviterebbe di rinforzare una potenziale rivale nella corsa allo scudetto. Sul giocatore, si sarebbero mossi Atlético Madrid e Aston Villa, mentre in passato si era parlato il Manchester United. In Italia, però, gli estimatori non mancano.
Su tutti, ecco Piero Ausilio e Cristiano Giuntoli. Il primo è già stato molto vicino a portare Di Lorenzo all'Inter: con il probabile addio di Dumfries, la mossa nerazzurra chiuderebbe un corteggiamento datato addirittura 2019. Quando la spuntò proprio l'attuale direttore sportivo della Juventus: il rapporto, umano e professionale, fra Giuntoli e Di Lorenzo, potrebbe essere un fattore nella trattativa.
Da capire, proprio a tal proposito, a chi preferirebbe cedere il suo capitano De Laurentiis. Al suo ex direttore sportivo, accusato per settimane di aver nascosto la propria juventinità, o al club che il patron azzurro ritiene "colpevole" di avergli soffiato Piotr Zielinski? Con Giuntoli, in verità, i rapporti nel corso della stagione sono tornati a essere più che buoni. Più fresca, invece, la "ferita" per il colpo a parametro zero di Marotta e Ausilio.

UFFICIALE - SIVIGLIA, BOMBER ISAAC ROMERO RINNOVA: HA FIRMATO FINO AL 2028. UFFICIALE - RINNOVO IMPORTANTE PER L'ATHLETIC: UNAI SIMON FIRMA FINO AL 2029. UFFICIALE - ROONEY RIPARTE DAL PLYMOUTH: SI È SALVATO A DISCAPITO DEL SUO EX BIRMINGHAM. UFFICIALE - MONACO, BEN YEDDER SALUTA: L'ATTACCANTE ANDRÀ IN SCADENZA IL 30 GIUGNO
Attraverso i propri canali ufficiali, il Siviglia ha annunciato un rinnovo importante in vista della prossima stagione. Isaac Romero Bernal, attaccante di 24 anni, ha prolungato il contratto con il club andaluso fino al 30 giugno 2028.
Lo spagnolo nato a Lebrija è arrivato in Andalusia nel 2020 dall'Antoniano. Ha disputato 16 partite in stagione segnando 6 reti.

Quella di ieri è stata una giornata importante in casa dell'Athletic Club di Bilbao. La società basca ha infatti rinnovato il contratto di uno dei giocatori più rappresentativi: Unai Simón Mendibil ha firmato fino al 30 giugno 2029.
Il portiere di Vitoria-Gasteiz, classe 1997 e cresciuto nel settore giovanile dell'Athletic, è il titolare della Nazionale spagnola, con cui ha disputato 39 partite.

Dopo la disastrosa parentesi sulla panchina del Birmingham (2 vittorie in 15 partite), Wayne Rooney riparte ancora dalla Championship. L'ex attaccante inglese è infatti il nuovo allenatore del Plymouth, club che si è salvato per un solo punto (51 contro i 50 conquistati proprio dal Birmingham).
Queste le parole di Rooney: "È una tappa importante per la mia carriera e vorrei ringraziare il Presidente e il Consiglio per la fiducia che hanno dimostrato in me. Questa è un'opportunità per far parte di un progetto entusiasmante. Non vedo l'ora di aiutare a costruire una squadra che giochi bene e faccia contenti i tifosi. So quanto sia talentuoso questo gruppo di giocatori e ho avuto la possibilità di valutare anche l'incredibile atmosfera di Home Park. Il club ha un progetto a lungo termine e punta in atto. Sono grato per l'opportunità e non vedo l'ora che inizi la stagione”.

Wissam Ben Yedder saluta il Monaco. L'attaccante francese andrà in scadenza di contratto il prossimo 30 giugno e, come annuncia il sito ufficiale della società biancorossa, non rinnoverà per la prossima stagione. Arrivato nel 2019 dal Siviglia, il calciatore ha collezionato 201 presenze nei cinque anni trascorsi nel Principato. Adesso potrà iniziare una nuova avventura visto che il giocatore rappresenta un ottimo affare a parametro zero.
Al sito ufficiale ha parlato il direttore generale Thiago Scuro: "Tutti conoscono le qualità di Wissam, quelle di un attaccante eccezionale, con un senso del gioco e del gol incredibile. Ciò che ha fatto in campo in queste cinque stagioni rimarrà nella storia del Club. Gli auguriamo il meglio per il futuro".