Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / bologna / Serie A
La straordinaria favola di Cisotti. Malta, la C rumena e ora la sfida al BolognaTUTTO mercato WEB
© foto di Giuseppe Scialla
Oggi alle 07:15Serie A
di Marco Conterio

La straordinaria favola di Cisotti. Malta, la C rumena e ora la sfida al Bologna

Quella di Juri Cisotti è una storia che merita d'essere raccontata. Perché l'esterno d'attacco di Tomezzo gioca ora nel FCSB, già Steaua Bucarest, è un ragazzo che non ha mai mollato. Che ci ha sempre creduto, fino a poter vivere notti così, europee, contro il Bologna. Il percorso che ha vissuto insieme al suo entourage è stato fatto di speranze, di scommesse e poi di azzardi. Ma quando coraggio, talento e voglia d'emergere sono sul tavolo, allora c'è sempre una possibilità. "Molti compagni non ci credevano", confessò a Tuttomercatoweb.com, spiegando la scelta di andare in terza divisione rumena. Perché la carriera è un ascensore d'emozioni. Il vivaio della Triestina e poi quello del Chievo. Poi Latina, Spezia, la seconda squadra del Rijeka che illo tempore condivideva la proprietà con i liguri. Poi Vicenza, Casertana, poi addio Italia, perché se uno deve fare le valigie di continuo allora tanto vale farle per vivere anche un altro mondo. Mosta e Sliema Wanderers, la Romania la scopre nel 2021 con l'Otelul Galati in terza divisione. L'ascesa è verticale, lo scorso gennaio sbarca all'FCSB. Dove arriva a trentuno anni, dopo un anno e mezzo di corteggiamenti da parte delle grandi rumene. Quarantadue presenze da allora, otto gol e nove assist, in qeusta stagione uno nelle qualificazioni per l'Europa League, uno in quelle per la Champions, uno in Superliga e pure la vittoria della Supercoppa di Romania contro il Cluj, il secondo titolo dopo la vittoria del campionato. Anzi, il terzo. Perché la prima volta, la terza serie con l'Otelul, non si scorda mai. Sperando in un'altra impresa.