 TUTTO mercato WEB
TUTTO mercato WEBParma-Bologna, le probabili formazioni: Cuesta ancora con Pellegrino-Cutrone, Lucumi riposa
Le ultime dai campi e le probabili formazioni di Parma-Bologna (Domenica 2 novembre, ore 18.00, arbitra Bonacina, diretta tv su DAZN e Sky):
Come arriva il Parma
Terza partita in poco più di una settimana per il Parma, ma Carlos Cuesta non sembra intenzionato a fare turnover. Tra i pali ci sarà ovviamente Suzuki. Non si toccano il modulo (4-4-2 ibrido) e l’ormai rodata coppia difensiva, composta da Circati e Valenti, anche se Ndiaye scalpita nelle retrovie. Sicuro del posto è anche capitan Delprato a destra, mentre a sinistra potrebbe essere il turno di Lovik, viste le piccole crepe dell’Olimpico da parte di Britschgi. Sulla mediana il dubbio rimane il possibile recupero di Keita: al momento però la coppia sembra sempre essere quella formata da Estevez e Ordonez, mentre defilata appare l’ipotesi Hernani. A completare la linea di centrocampo saranno Bernabé a destra e Sorensen a sinistra. Ma occhio alla possibilità di rivedere Almqvist come titolare, per sfruttare la sua velocità in campo aperto. Pochi dubbi invece in attacco: ancora fiducia al tandem Pellegrino-Cutrone, con Benedyczak pronto a subentrare a gara in corso. (da Parma, Edoardo Mammoli)
Come arriva il Bologna
In casa Bologna in vista della trasferta di Parma si andrà verso la 64esima formazione diversa scelta da Vincenzo Italiano alla guida dei rossoblù in gare ufficiali. Ancora differenziato per Ciro Immobile (a lavoro solo parzialmente con il gruppo), che dovrebbe tornare tra i convocati solamente la prossima settimana oppure, con maggiore prudenza, direttamente dopo la sosta. In porta Federico Ravaglia scalda i guantoni e potrebbe giocare al posto di Skorupski. In difesa Holm è pronto a tornare dalla squalifica, ma attenzione anche a De Silvestri che rimane una valida opzione. A sinistra ci sarà Miranda, mentre al centro rifiaterà Lucumì: pronta una chance per Casale al fianco di Heggem. A centrocampo tornerà Freuler ed al suo fianco può esserci un’occasione dall’inizio per Tommaso Pobega. In attacco Orsolini e Castro torneranno titolari. Con loro a completare il reparto ci saranno Fabbian e Rowe  (da Bologna, Leonardo Nevischi)
		
				Altre notizie
	Ultime dai canali
					 parmaUnder 14, contro il Cesena per non rallentare sulla tabella di marcia
			parmaUnder 14, contro il Cesena per non rallentare sulla tabella di marcia
					 interBonanni: "Juve da scudetto con Spalletti? Inter e Napoli restano più forti ma..."
			interBonanni: "Juve da scudetto con Spalletti? Inter e Napoli restano più forti ma..."
					 napoliSpalletti-Juve, Varriale: "Conte numero uno, ricordate cosa disse a Dimaro?"
			napoliSpalletti-Juve, Varriale: "Conte numero uno, ricordate cosa disse a Dimaro?"
					 napoliPetrachi: "Il Napoli deve far crescere i nuovi, da loro ci si aspettava di più"
			napoliPetrachi: "Il Napoli deve far crescere i nuovi, da loro ci si aspettava di più"
					 napoliTatuatore Spalletti: "Non mi sento tradito. Vi racconto come nacque l'idea..."
			napoliTatuatore Spalletti: "Non mi sento tradito. Vi racconto come nacque l'idea..."
				
	Primo piano
	



















