Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / bologna / Serie A
L'Udinese conferma i suoi difetti: contro il Bologna altri tre gol regalatiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:00Serie A
di Davide Marchiol

L'Udinese conferma i suoi difetti: contro il Bologna altri tre gol regalati

L’Udinese trova la seconda sconfitta consecutiva, cadendo 3-0 contro il Bologna tra le mura amiche del Bluenergy Stadium. Un secondo passo falso dove ancora una volta gli errori nelle letture difensive costano molto caro, in una gara complessivamente gestita bene dai friulani fino all’avvio della ripresa, quando arrivano una serie di errori banali che consentono a Pobega di indirizzare la gara con un rapido uno due. Mister Kosta Runjaic decide di fare un paio di variazioni rispetto alla partita vista contro la Roma. Si tratta di Ehizibue e Davis. Il primo scelto sulla catena di destra al posto di Zanoli per avere un po’ più di attenzione in copertura, mentre il secondo ha recuperato dall’acciacco patito qualche settimana fa e si è deciso di rischiarlo pur sapendo la sua fragilità in termine di infortuni. Una gara che l’Udinese gestisce abbastanza bene per un’ora, dove le due compagini non creano molto ma giocano a buoni ritmi. Sugli scudi chiaramente il solito Atta, che ha dato costantemente vivacità alla manovra, mentre è stato un po’ più spento del solito Zaniolo. Una gara che vive chiaramente un momento decisivo quando Solet, all’ennesima sortita offensiva senza alla base in realtà troppe idee, sbaglia un passaggio e dà il via alla transizione avversaria, che porta alla prima rete di Pobega. Pochi minuti dopo c’è un altro errore, stavolta in disimpegno, con Okoye che dà un pallone poco logico a Karlstrom che non lo legge e se lo fa scippare. Il raddoppio è servito. Da lì poi i due cambi che fanno innervosire anche un po’ il pubblico, con Runjaic che toglie in blocco sia Davis che Zaniolo. Questo toglie parecchia qualità a un’Udinese che resta mentalmente in partita, prova a creare qualche presupposto con Bayo, ma non riesce a scalfire la difesa felsinea, con il Bologna che anzi avrebbe le chance per arrotondare ulteriormente il punteggio, cosa che accade allo scadere con il centro di Bernardeschi. Un’Udinese che deve cominciare a capire il perché di così tanti errori, spesso consequenziali in una singola a gara, che la portano a essere l’ultima difesa della Serie A nonostante un rendimento da metà classifica.