Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / cagliari / Il punto
Cagliari, partenza in linea con le aspettative della società. Angelozzi ha costruito impalcatura robusta
Oggi alle 11:00Il punto
di Sergio Demuru
per Tuttocagliari.net

Cagliari, partenza in linea con le aspettative della società. Angelozzi ha costruito impalcatura robusta

Sergio Demuru - Corrispondente da Cagliari di Tuttosport dal 2007, al seguito del Cagliari Calcio dal 1997 avendo collaborato con altre testate quali Il Giornale di Sardegna e Sardegna 24.

di Sergio Demuru

La partita come quella di Udine, prima di una sosta ristoratrice, ha dimostrato che quest’anno il vento sta girando dalla parte giusta per il Cagliari. Almeno apparentemente. Gara sporca, arruffona, con tante distrazioni da parte della difesa, ha portato comunque in dote un punto. In altre occasioni, nelle scorse annate e non solo, certi confronti sarebbero andati in archivio con una sconfitta. In Friuli si è assistito probabilmente ad un cambio di rotta.

Circostanze fortunate che fanno riflettere, sommate peraltro alla sfrontatezza di un portiere come Caprile, capace ad Udine di ipnotizzare gli attaccanti avversari con il suo tempismo e la sua reattività esplosiva.

Ora mister Pisacane avrà due settimane piene di lavoro per rimettere in carreggiata coloro che hanno avuto problemi fisici e che, dopo Belotti, pare avessero anch’essi subìto una sorta di contraccolpo, rendendosi indisponibili a catena. Magari non si è evidenziato abbastanza che in Friuli il Cagliari era privo di ben otto elementi, non tutti di secondo piano.

Piuttosto sarà necessario migliorare. Lavorare individualmente per cercare di affinare quelle tecniche che, non solo a Udine, sono venute meno in questo primo scorcio di stagione. E poi cementare l’ambientamento di coloro che sono arrivati alla fine del calcio mercato e che dovranno trovare una giusta dimensione all’interno della squadra.

Quindi Pisacane dovrà cercare di far crescere i tanti giovani che sono attualmente in rosa, lavorando sulla personalità di ognuno. Certo, ci saranno le solite partenze “eccellenti” di coloro i quali dovranno rispondere alla chiamata delle varie Nazionali di competenza, però per gli altri si prospettano giorni attivi e senza soluzione di continuità nel lavoro quotidiano.

L’inizio di stagione, se si considerano anche e soprattutto gli avversari incontrati, per i rossoblù può essere annoverato fra le note positive. La posizione di metà classifica è assolutamente in linea con quelle che erano le aspettative societarie dopo che il ds Angelozzi ha avuto l’abilità di costruire un’impalcatura di squadra assolutamente robusta e con almeno un cambio per ruolo specifico. Senza però rilassarsi. Il livello di tensione emotiva deve sempre essere tenuto alto per evitare cali imprevisti ed imprevedibili.