Cagliari, Gaetano: "Un gol si poteva fare... Ecco cos'è cambiato rispetto alla Lazio"
Al termine della gara tra Como e Cagliari, il centrocampista rossoblù Gianluca Gaetano ha parlato ai microfoni di DAZN. Queste le sue parole: "Il nostro è un centrocampo di qualità, ma corriamo come gli altri. Anche con la Lazio era lo stesso centrocampo, li abbiamo messi anche sotto con qualità. Loro attaccano e noi attacchiamo, non è un problema questo".
Sul pareggio di Como: "Oggi è stato importante. Rispetto alla gara con la Lazio abbiamo avuto il cuore e la grinta di andare a raddoppiare tutti i duelli 1vs1, dovevamo sfruttare meglio le ripartenze. La palla con Felici, l'occasione di Luvumbo... Un gol si poteva fare".
Il racconto di TMW di Como-Cagliari 0-0
Morata ci ha messo del suo per rovinare il pomeriggio al Como, anche se tra imprecisioni dei lariani e soprattutto la solidità del Cagliari, la partita si è chiusa con uno 0-0 al Sinigaglia.
Nessun gol. Quasi come scalare l’Everest. Quando si richiede la giusta forza e resistenza mentale, ma anche sufficiente ossigeno per proseguire la scalata. In questo caso per il Como sia in avanti che all’indietro, quando tentato di pungere il Cagliari ma anche di impedire delle ripartenze improvvise che avrebbero potuto trovare scoperti i lariani. Con l’aggiunta di qualche errore in costruzione dei padroni di casa e qualche tentativo sporadico dei sardi per affacciarsi in avanti, il gioco ne ha risentito, finché da un episodio la partita ha cominciato a movimentarsi. Precisamente l’autogol di Valle su traversone di Palestra e l’1-0 annullato su revisione del VAR dall’arbitro Pezzuto. Complice un intervento falloso in precedenza del giocatore del Cagliari su quello del Como. Un lampo di Addai da un lato, lo spreco di Felici dall’altro, poi il bolide di Nico Paz che però ha trovato un Caprile reattivo. L’indispensabile per mantenere il risultato in parità.
Cosa sbaglia Morata. Si riapre la partita con una serie di giocate in uno contro uno di Jesús Rodríguez a scoprire il fianco destro del Cagliari, mentre Morata ha fatto in tempo a divorarsi un gol clamoroso da due passi che Caprile si è ritrovato tra le braccia. Lo spagnolo, visibilmente frustrato, è uscito dal campo per lasciare il posto a Douvikas, entrato insieme a Baturina. Pisacane ha risposto a Fabregas con nuove forze fresche come Adopo e Borrelli. A lungo andare, la sequela di perdite di tempo e interruzioni nel finale hanno fatto scivolare la gara lungo lo 0-0. Due punti persi sicuramente per i lariani, mentre il Cagliari si è lasciato andare alle esultanze per il punto d'oro raccolto.
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano






