Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / cagliari / Serie A
Manna chiarisce su Conte, Giulini parla del cambio di proprietà: le top news delle 22TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 22:00Serie A
di Gaetano Mocciaro

Manna chiarisce su Conte, Giulini parla del cambio di proprietà: le top news delle 22

Giovanni Manna, direttore sportivo del Napoli, è intervenuto ai microfoni di Sky Sport prima della gara contro l'Atalanta: "C'è stata tanta e troppa enfasi, tante cose sono state strumentalizzate ma va bene così. I confronti sono naturali, ci sono anche quando si vince. Abbiamo fatto una brutta partita a Bologna, perdendo contro una squadra forte. Siamo pronti per ripartire". Cosa intende per strumentalizzazione? "Ci sono state tante voci, si è parlato anche di dimissioni dell'allenatore ma il mister ha lanciato un segnale di allarme per alzare l'asticella e il livello di tensione di tutti quanti e non ci vedo niente di male. Siamo sempre stati uniti, coesi e compatti: il nostro è un gruppo serio, con dei valori, lo abbiamo dimostrato sia l'anno scorso che quest'anno. Siamo tranquilli". Bologna a valanga a Udine con un netto 0-3, pur con un rigore sbagliato da Riccardo Orsolini. Vittoria consecutiva numero 3 per gli emiliani e Vincenzo Italiano gongola: "Sapevamo che oggi sarebbe stata dura, siamo riusciti a reggere il colpo nel primo tempo, poi i due gol ci hanno spianato un po' la strada. Tutti i ragazzi che hanno giocato meno si sono comportati bene. Dedico la vittoria e il piazzamento in classifica alla società, ho visto il presidente felice, e ai tifosi, oggi erano in circa 2000 a seguirci. Adesso non si possono fare calcoli e dire dove arriveremo, ci godiamo il momento, stiamo rispondendo presente e stiamo lavorando per prepararci in Europa League, mi auguro si riempi il Dall'Ara" Tommaso Giulini, presidente del Cagliari, è intervenuto in conferenza stampa al termine della partita pareggiata contro il Genoa per 3-3 e ha colto l'occasione per parlare del cambio di proprietà: "È stata una trattativa molto lunga, credo che questo sia un segnale di serietà della controparte insieme alla confidenzialità avuta fino al signing di venerdì. Mi ha fatto piacere che sia stata mantenuta la riservatezza, ora inizia una nuova era, non sarò più solo e dividerò la responsabilità dopo undici anni. Questo non mi dispiace in un calcio cambiato molto negli anni, c’è meno passione e più finanza, per questo ho scelto un fondo rappresentato da un tifoso vero, da un sardo appassionato del Cagliari e della sua terra, Maurizio Fiori sognava di tornare qui e di farlo dentro al Cagliari, questo conta più di ogni altra cosa". Sul nuovo stadio: "Abbiamo in via di definizione il piano economico finanziario che dovremo presentare entro fine anno, a quel punto sarà compito dell’iter del consiglio comunale che sono convinto non avrà intoppi perché ho dei collaboratori bravissimi, così da arrivare in tempi celeri alla gara pubblica e quindi all’avvio dei lavori". Fabio Pisacane, tecnico del Cagliari, fa mea culpa per il mancato successo dei sardi contro il Genoa: "Non possiamo regalare due gol così ai nostri avversari e per questo faccio un grosso mea culpa. Una squadra come la nostra non può perdere certi duelli. Però i sono anche cose positive, ad esempio i nostri attaccanti: sono molto contento sia della doppietta di Borrelli che al gol di Esposito. Sappiamo che non ci sono partite facili però dobbiamo essere più concentrati". Al contrario, è soddisfatto il tecnico del Genoa, Daniele De Rossi: "Sono molto soddisfatto di come abbiamo giocato. Abbiamo giocato a calcio, mettendo tanta intensità e sono contento di quanto hanno fatto i miei ragazzi. Ci ho creduto fino alla fine, anche quando eravamo sotto 3-2. Io non voglio vedere i giochettini e oggi siamo stati più concreti. L'atteggiamento che ho chiesto ci porta ad essere forse un po' più scoperti, ma io voglio vedere questo. Forse dovevo chiedere anche io un po' di accortezza in più ma sono orgoglioso di non aver visto una squadra schiacciata e che ha continuato ad attaccare". Pari tra Fiorentina e Juventus, con i viola che restano ancora senza vittorie e i bianconeri nuovamente in preda alla pareggite: 3 volte il segno X nelle 4 partite con Luciano Spalletti in panchina. Dusan Vlahovic vittima di una serie di cori razzisti che hanno portato prima al richiamo dello speaker dello stadio e poi del capitano viola Luca Ranieri. In campo segnano prima Kostic, poi Mandragora. Al termine della partita Luciano Spalletti ha dichiarato: "Siamo stati troppo scolastici nel primo tempo, abbiamo fatto degli errori che non possiamo fare perché il nostro livello deve essere superiore. Dobbiamo alzare il livello di tutto, per venire su campi insidiosi come questo e vincere. Abbiamo trovato una squadra che è sotto livello rispetto alle sue qualità e con un allenatore che sa dare carica emotiva. Siamo stati scelti per fare di più, dobbiamo assolutamente alzare il nostro livello". Soddisfatto il tecnico dei viola, Paolo Vanoli: "Dobbiamo essere umili e capire dove siamo. Avevo chiesto la prestazione per la gente e per loro, devo fare i complimenti ai ragazzi. Abbiamo aggiunto un punto per arrivare alla salvezza, dobbiamo essere consapevoli che abbiamo cambiato obiettivo. Siamo partiti un po' timorosi, poi sono stati bravi: abbiamo le qualità per fare calcio, abbiamo degli attaccanti forti e che vanno serviti bene. Penso che questo sia un inizio, per i ragazzi e per la città. Testa bassa, c'è da recuperare per la Conference".