Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

L'Al Ain di Crespo è la 28esima squadra qualificata al Mondiale per Club 2025

L'Al Ain di Crespo è la 28esima squadra qualificata al Mondiale per Club 2025TUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca
domenica 26 maggio 2024, 18:34Calcio estero
di Michele Pavese

L'Al Ain è diventata la quarta e ultima squadra della confederazione asiatica a ottenere un posto per la prima edizione della Coppa del mondo per club FIFA a 32 squadre.

La vittoria della squadra degli Emirati Arabi Uniti contro gli Yokohama F. Marinos nella finale della AFC Champions League permetterà di prendere parte al torneo in programma negli Stati Uniti la prossima estate. Il trionfo continentale significa anche che l'Al Ain parteciperà alla Coppa Intercontinentale FIFA 2024,
che vedrà protagonisti i campioni delle principali competizioni per club di ciascuna confederazione e si concluderà con una finale nel dicembre 2024 in campo neutro tra le vincitrici della UEFA Champions League e le vincitrici di uno spareggio intercontinentale tra club delle altre confederazioni.

Squadre già qualificate per il Mondiale per club 2025
Africa (CAF)
Wydad (Marocco)
Al Ahly (Egitto)
Mamelodi Sundowns (Sudafrica)
ES Tunis (Tunisia)

Asia (AFC)
Al Hilal (Arabia Saudita)
Urawa Red Diamonds (Giappone)
Al Ain (EAU)
Ulsan HD FC (Corea del Sud)

Europa (UEFA)
Chelsea (Inghilterra)
Real Madrid (Spagna)
Manchester City (Inghilterra)
Bayern Monaco (Germania)
Paris Saint-Germain (Francia)
Inter (Italia)
Porto (Portogallo)
Benfica (Portogallo)
Borussia Dortmund (Germania)
Juventus (Italia)
Atletico Madrid (Spagna)
Salisburgo (Austria)

Nord e Centro America, Caraibi (CONCACAF)
Monterrey (Messico)
Seattle Sounders (USA)
Club Leon (Messico)

Oceania (OFC)
Auckland City (Nuova Zelanda)

Sudamerica (CONMEBOL)
Palmeiras (Brasile)
Flamengo (Brasile)
Fluminense (Brasile)
River Plate (Argentina)

Restano da assegnare un posto alla CONCACAF e due alla CONMEBOL. L'ultimo posto verrà assegnato a una squadra del Paese organizzatore, nella fattispecie gli Stati Uniti.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile