Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / cesena / Campionato
Cesena-Carrarese 2-1 | Prima gioia stagionale al Manuzzi
Oggi alle 20:15Campionato
di Simone Donati
per Tuttocesena.it

Cesena-Carrarese 2-1 | Prima gioia stagionale al Manuzzi

La diretta testuale del nostro amato Cavalluccio!

Cesena 2
Carrarese 1

CESENA (3-5-2): Klinsmann; Ciofi, Zaro, Piacentini; Adamo (30' st Guidi), Francesconi, Berti (41' st Arrigoni), Bastoni (18' st Castagnetti), Frabotta; Diao (18' st Blesa), Shpendi (41' st Olivieri). A disp.: Fontana, Ferretti, Ciervo, Celia, Amoran, Mangraviti, Bertaccini. All.: Mignani

CARRARESE (3-5-2): Bleve; Ruggeri (12' st Zanon), Illanes, Imperiale; Bouah, Zuelli, Schiavi (35' st Rubino), Melegoni, Belloni (26' st Cicconi); Abiuso (1' st Finotto), Distefano (12' st Torregrossa). A disp.: Fiorillo, Salamon, Oliana, Bozhanaj, Arena, Sekulov, Accornero. All.: Calabro

ARBITRO: Davide Di Marco di Ciampino. Assistenti: Dario Garzelli di Livorno e Gilberto Laghezza di Mestre. Quarto ufficiale: Francesco D’Eusanio di Faenza. VAR: Daniele Rutella di Enna. Assistente VAR: Gianluca Aureliano di Bologna.

RETI: 34' pt Shpendi rig. (CE), 8' st Berti (CE), 29' st Finotto (CA)

NOTE: Ammoniti Ruggeri (CA), Adamo (CE)

Il Cavalluccio alla fine riesce a portarsi a casa i tre punti - prima vittoria al Manuzzi della stagione - anche se si è un po' complicato la vita nel finale: al netto di una partenza aggressiva della Carrarese, i bianconeri si erano impadroniti della gara e sembravano essere in gestione della stessa. Poi però la rete di Finotto, arrivata al termine di un'ottima azione corale della truppa di Calabro, ha fatto riapparire vecchi fantasmi. Il Cesena riesce a gestire senza patemi d'animo i minuti di recupero e a vincere la gara. Ora la classifica dice che i romagnoli sono secondi in classifica in concomitanza con il Monza ad un solo punto dalla capolista Modena, che ha perso di misura il derby con la Reggiana. Non c'è tempo di festeggiare che bisogna subito preparare la trasferta contro il Bari, cioè una squadra che non disputerà il turno infrasettimanale.

50' st Finisce il match. Cesena-Carrarese 2-1

48' st Olivieri parte in contropiede e scarica per Guidi che prova la conclusione, ma finisce in Curva

45' st Il quarto uomo segnala cinque minuti di recupero

43' st Pericolosissimo cross di Bouah sul secondo palo, poi in qualche modo il Cavalluccio si salva in corner

41' st Doppio cambio nel Cesena: escono Shpendi e Berti, entrano Olivieri e Arrigoni

39' st Occasionissima per chiudere il match! Guidi lancia lungo per Shpendi, il quale si impossessa del pallone e arriva in area di rigore. Poi però si fa ipnotizzare da Bleve, che gli impedisce di tirare

37' st Zuelli tenta la conclusione da distanza chilometrica, la quale finisce lontanissima dalla porta

35' st Cambio nella Carrarese: esce Schiavi ed entra Rubino

30' st Cambio nel Cesena: esce Adamo ed entra Guidi

Il gol. Ottima combinazione nel breve della squadra di Calabro, che manda fuori dai giochi Zaro. Poi Melegoni serve alla sua sinistra Finotto, che si trova da solo davanti a Klinsmann e lo supera con un tiro sul primo palo rasoterra.

29' st GOL DELLA CARRARESE! SEGNA FINOTTO! Cesena-Carrarese 2-1

26' st Cambio nella Carrarese: esce Belloni ed entra Cicconi

24' st Ammonito Adamo per aver ritardato la battuta della rimessa laterale in favore della Carrarese

18' st Doppio cambio nel Cesena: escono Bastoni e Diao, entrano Castagnetti e Blesa

16' st Ci provano gli ospiti sulla fascia destra con Bouah che effettua un traversone e guadagna calcio d'angolo

12' st Doppio cambio nella Carrarese: escono Ruggeri e Distefano, entrano Zanon e Torregrossa

Il gol. Diao recupera il pallone e scambia con Bastoni, poi è proprio l'attaccante di proprietà dell'Atalanta a servire Berti, che con uno stop perfetto si sposta il pallone sul mancino e lo infila in buca d'angolo.

8' st GOOOOOOL DEL CESENA! SEGNA BERTI! Cesena-Carrarese 2-0

5' st Bastoni appoggia per Shpendi, ma l'albanese si allunga troppo il pallone e non riesce a concludere nel migliore dei modi

2' st Parte fortissimo la Carrarese, che tenta la conclusione un paio di volte nella stessa azione. Poi Bastoni subisce un intervento killer e Di Marco fischia fallo a favore del Cesena

1' st Cambio nella Carrarese: esce Abiuso ed entra Finotto

1' st Incomincia il secondo tempo. Cesena-Carrarese 1-0

Il Cavalluccio chiude in vantaggio i primi quarantacinque minuti grazie al rigore trasformato da Shpendi. È stato un primo tempo a fasi alterne, senza una squadra nettamente superiore all’altra. La differenza, finora, l’ha fatta la maggiore concretezza dei padroni di casa, capaci di creare un paio di occasioni nitide da gol, mentre i marmiferi non sono mai riusciti a rendersi realmente pericolosi in area avversaria. Resta però da tenere alta la concentrazione: la Carrarese ha l’abitudine di restare in partita fino all’ultimo e spesso colpisce nei minuti di recupero. Servirà quindi trovare il raddoppio o, quantomeno, difendere con attenzione il vantaggio acquisito.

47' pt Finisce il primo tempo. Cesena-Carrarese 1-0

47' pt Il Cesena aveva raddoppiato con Frabotta, ma il direttore di gara Di Marco fischia fallo sul portiere

46' pt Adamo serve Diao ad un passo dalla linea di porta, l'attaccante riesce ad anticipare Bleve ma non a superarlo

45' pt Il quarto uomo segnala un minuto di recupero

40' pt Berti serve Bastoni al limite dell'area, ma ancora una volta un giocatore avversario si butta a corpo morto e respinge il pallone

39' pt Bleve viene pressato da Shpendi e deve affrettare il passaggio. Diao riesce a solo sfiorarlo con la testa, senza impadronirsi della sfera

Il gol. L'attaccante albanese sceglie di tirare alla sua destra, Bleve si butta dall'altra parte. Quarto centro stagionale per Shpendi, il secondo dagli undici metri.

34' pt GOOOOOOL DEL CESENA! SHPENDI REALIZZA IL PENALTY! Cesena-Carrarese 1-0

33' pt Calcio di rigore per il Cesena! Frabotta viene anticipato fallosamente e il direttore di gara non esita ad assegnare il penalty

31' pt Bastoni effettua un cross pericoloso dalla trequarti, Belloni deve rifugiarsi in corner a causa della presenza di Adamo nelle vicinanze

28' pt La Carrarese tiene il pallino del gioco e fa correre a vuoto i bianconeri, ma ancora non ha creato una limpida occasione da gol

23' pt Finora è una partita a scacchi: per un periodo fa meglio una squadra, mentre in quello successivo prevale l'altra

18' pt Ottima azione dei bianconeri, orchestrata dal solito Berti, Diao e Bastoni. Berti tira a botta sicura, ma Illanes si frappone con il corpo e concede solo un corner

17' pt Adamo dà una palla pericolosissima a Francesconi, il quale rischia di essere anticipato da Distefano. Interviene Berti che cambia gioco e fa salire i suoi compagni

11' pt Berti arriva fino al limite dell'area di rigore e prova la conclusione: la sfera finisce a lato di poco

10' pt Bastoni prova lo stesso schema che a La Spezia ha portato al secondo il gol di Frabotta, ma in questo caso a tirare è Diao e il pallone finisce in Curva

9' pt Ammonito Ruggeri per un pestone in ritardo ai danni di Berti. Calcio di punizione per il Cesena

6' pt Abiuso anticipa di testa Ciofi e trova Belloni. Se il numero sette avesse servito a sua volta adeguatamente l'attaccante ex Modena, quest'ultimo si sarebbe trovato a tu per tu con Klinsmann

4' pt Zuelli effettua un cross rasoterra pericolosissimo, Adamo è lucido nello stoppare il pallone e nel buttarlo in rimessa laterale 

1' pt Inizia il match. Il primo pallone è dei padroni di casa. Cesena-Carrarese 0-0

A ventiquattro giorni di distanza, il Cavalluccio torna a giocare al Manuzzi e ospita una Carrarese tosta, solida e tutt’altro che arrendevole. I toscani arrivano al Manuzzi con tre punti in meno rispetto ai bianconeri, ma con due reti segnate in più e gli stessi gol subiti: numeri che raccontano di un equilibrio perfetto tra due squadre in salute. La formazione marmifera, imbattuta in trasferta e caduta solo una volta in stagione — in casa contro l’Avellino — si presenta con la solita mentalità propositiva e la tendenza a non mollare mai: spesso decisiva nei minuti di recupero, sia in positivo che in negativo. Per il Cesena, insomma, servirà la massima concentrazione fino all’ultimo pallone, perché la Carrarese è una squadra capace di colpire (e di essere colpita) proprio quando il cronometro sembra aver già scritto la parola fine. Venendo alle formazioni, entrambi i tecnici optano per il turnover: da una parte, mister Calabro rispolvera Ruggeri e Melegoni e dà continuità a Distefano (decisivo con un gol e un assist nella vittoria contro il Venezia); dall'altra, Mignani decide di far rifiatare Mangraviti, Castagnetti, Ciervo e Blesa. Al loro scendono in campo rispettivamente Piacentini, Bastoni, Adamo e Diao.