Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / championsleague / Calcio estero
Kairat-Real Madrid, 6500 km e oltre un miliardo di gap: disparità unica in Champions LeagueTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Titone/BernabeuDigital.com
ieri alle 19:41Calcio estero
di Yvonne Alessandro

Kairat-Real Madrid, 6500 km e oltre un miliardo di gap: disparità unica in Champions League

La Champions League rappresenta al meglio la trasformazione del calcio in un’industria globale dai profitti milionari. Tant'è che con la nuova formula adottata dall'anno scorso a questa parte il fatturato delle competizioni UEFA in generale è aumentato del 20%, sfondando il tetto dei 4 miliardi di euro - secondo quanto riportato da Gazzetta.it - e solo la coppa dalle Grandi Orecchie porta un montepremi di circa 2,5 miliardi. Ma la magia di assistere a incontri impari tra colossi e sognatori, tra titani e outsider. Proprio come il Kairat Almaty contro il Real Madrid domani. La partita, valida per la seconda giornata della League Phase, si giocherà domani sera in Kazakistan a 6.500 chilometri da Madrid. Da una parte Kylian Mbappé, mister 231 milioni secondo Football Benchmark, dall’altra Dastan Satpaev, talentino di 17 anni che il Chelsea ha già acquistato per la prossima estate, al prezzo di 4 milioni. Un duello che vede i blancos con un incasso dichiarato di 1185 milioni di euro nell'ultima stagione, mentre per il Kairat si stimano circa 10 milioni: tradotto, 120 volte in più dei kazaki. Anche solo il ricavato del nuovo stadio Bernabeu, che ha portato fino a 280 milioni nelle casse delle merengues, fa impallare l’impianto dell'Almaty che ospiterà il match di Champions. Intanto i 23mila posti dello Stadio Centrale della squadra kazaka sono andati sold out nel giro di poche ore, secondo quanto riportato dal portale della Rosea. E chi è rimasto sprovvisto di biglietto ha tentato di prendere "in affitto" tetti o balconi degli edifici che circondano lo stadio per non perdersi la partita. La prima della stagione in casa nella massima competizione continentale, dopo aver passato 4 turni infernali di qualificazione per ritrovarsi faccia a faccia con il Real Madrid.