tmw / championsleague / Probabili formazioni
Eintracht Francoforte-Atalanta, le probabili formazioni: chance dal 1' per Scamacca
La Champions League non si ferma e nella serata di oggi, mercoledì 26 novembre, proseguirà la 5ª giornata della League Phase. A Francoforte, alle ore 21:00, l’Atalanta di Raffaele Palladino farà visita all’Eintracht, in un match importante per entrambe le squadre per accedere al turno successivo. I padroni di casa hanno raccolto fin qui 4 punti nella massima competizione europea: vittoria 5-1 all’esordio contro il Galatasaray, le due pesanti sconfitte rimediate con Atletico Madrid e Liverpool e infine, il pareggio a reti inviolate contro il Napoli. Per l’Atalanta i punti in classifica sono 7, dopo le vittorie contro Marsiglia e Club Brugge, il pareggio contro lo Slavia Praga e la sconfitta all’esordio con il PSG. Nell’ultimo turno dei rispettivi campionati, la Dea ha perso 3-1 al Maradona conto il Napoli, all’esordio di Raffaele Palladino in panchina, mentre i tedeschi hanno vinto 4-3 in trasferta nel rocambolesco match contro il Colonia. A dirigere il match ci sarà l’arbitro inglese Chris Kavanagh.
COME ARRIVA L’EINTRACHT - Il tecnico Dino Toppmoller dovrebbe schierare i suoi con il 4-2-3-1: Zetterer tra i pali, difesa composta dall’ex Roma Kristensen a destra e Brown a sinistra, al centro pronti Koch e Theate. In mediana il duo Chaibi-Skhiri, mentre in avanti, sulla trequarti, i favoriti sono Doan, Gotze e Knauff. Nel ruolo di centravanti è in pole Burkardt, fresco di doppietta in campionato.
COME ARRIVA L’ATALANTA - Esordio in Champions League per Palladino e più di qualche dubbio di formazione dopo il match contro il Napoli di sabato: Carnesecchi tra i pali, in difesa chance per Kossounou per tornare dal 1’, al suo fianco Hien e uno tra Djimsiti e Ahanor, con il primo al momento in vantaggio. Bellanova e Zappacosta sulle corsie laterali, conferme per De Roon ed Ederson in mediana. In avanti, Scamacca è in pole per partire dal 1’ dopo il gol al Maradona, con lui Lookman e De Ketelaere. Gli unici indisponibili sono Scalvini e Bakker, alle prese con i rispettivi infortuni.
Articoli correlati
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano








