Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / championsleague / Serie A
Lo spietato Diego Pablo Simeone, la tripletta di Ronaldo e gli incredibili precedentiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:15Serie A
di Marco Conterio

Lo spietato Diego Pablo Simeone, la tripletta di Ronaldo e gli incredibili precedenti

Quando Diego Pablo Simeone prese in mano l'Atlético Madrid a fine dicembre 2011, nessuno immaginava che il “Cholo” avrebbe trasformato i Colchoneros in una macchina da guerra anche contro le italiane nelle competizioni europee. Il battesimo arrivò subito, Europa League 2011/12: doppia vittoria netta contro la Lazio (1-3 all'Olimpico e 1-0 al Calderon) con gol di Adrian, Falcao e Godín. Come dire: attenzione, il Cholo non viene in Italia solo per rivivere i fasti e i ricordi del passato da calciatore. Lo conferma la seconda volta: due anni dopo, tocca al Milan di Clarence Seedorf, sono gli ottavi di finale 2013/2014. 0-1 a San Siro (Diego Costa di testa) e umiliante 4-1 al ritorno (doppietta di Diego Costa, Arda Turan e Raúl García). Il Milan uscì con le ossa rotte e il suo ciclo europeo praticamente si chiuse quella sera. Un anno dopo, la Juventus di Max Allegri: vittoria 1-0 al Calderon con il gol di Arda Turan al 75’ e 0-0 al ritorno a Torino. Due partite, zero gol subiti, primo posto blindato. In quel momento Simeone contro le italiane era 6 vittorie e 1 pareggio. Imbattuto e spietato. L'imbattibilità non dura per sempre. Il 12 marzo 2019, al Wanda Metropolitano arriva la Juventus di Cristiano Ronaldo. Vincono i Colchoneros, Gimenez e Godin sembrano regalare il passaggio ai quarti di Champions all'Atletic. Ma a Torino accade l'impensabile: 3-0 bianconero, tripletta di Cristiano Ronaldo e prima eliminazione di Simeone contro una italiana. Rimase l'unico grande neo in un curriculum altrimenti perfetto. Da lì in poi, la nuova inversione a U, in direzione del Cholo: 2017/2018, 0-0 all'Olimpico e 2-0 al ritorno contro la Roma. 2-2 al Wanda e ko 1-0 a Torino una stagione dopo che però non inficia la qualificazione dell'Atletico. Col Milan, stagione 2021/2022, vittoria 1-2 a San Siro e sconfitta 0-1 al ritorno, ma il passaggio del turno era già compromesso per i rossoneri. Lo scorso marzo, il capitolo più recente: ko 1-0 a San Siro, rimonta 2-1 al Wanda (gol di Griezmann e Depay) e qualificazione ai rigori (3-2), con Oblak eroe e Lautaro che sbaglia dal dischetto. Oggi, il terzo capitolo di una rivalità che per adesso pende dalla parte del Cholo, contro le italiane. Ma che contro l'Inter è in parità...