Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / como / Serie A
Fabregas: "Arsenal e il Bayern Monaco punti di riferimento, ero con i pop corn a vedere la partita"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:30Serie A
di Tommaso Bonan

Fabregas: "Arsenal e il Bayern Monaco punti di riferimento, ero con i pop corn a vedere la partita"

Sarà il Como di Cesc Fabregas ad aprire la 13esima giornata di Serie A, con l'anticipo in programma questa sera contro il Sassuolo. Alla vigilia, oltre al futuro di Nico Paz (leggi qui), il tecnico spagnolo ha avuto però modo anche di parlare di altri temi slegati dall'attualità della sfida, come ad esempio i modelli di riferimento: "La fase difensiva è molto importante per me, anche se la gente non lo crede.", alcune della parole in conferenza stampa. "Noi qua vogliamo creare la squadra più completa possibile - ha continuato Fabregas -, l'Arsenal e il Bayern Monaco sono punti di riferimento, ero con i pop corn a vedere la partita (ieri sera le due squadre si sono affrontare in Champions League, con i Gunners vittoriosi per 3-1). Anche le palle inattive, situazioni diverse, è un livello da cui si impara di più. Con una personalità devastante, giocano fuori, attaccano bene la profondità, difendono bene in avanti. Neuer ha sbagliato, però più volte ha recuperato palla così in carriera. Comunque sono le due squadre che analizziamo di più con lo staff e che proviamo a portare qui". Quanto conta il gioco per il Como? E i risultati arrivano "Tutti hanno diversi obiettivi. Qui proviamo a portare un progetto con stabilità, coraggio, tanta continuità e creare un'identità, una famiglia e un modello. Serve continuità per portare le idee in avanti, altrimenti senza processo e idee chiare il futuro non sarà bello. L'allenatore della Primavera, ad esempio, guardiamo quello che sta facendo e come lavora la squadra, non se abbiano vinto o perso".