Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Primo Piano
Viola in Nazionale: ecco il bilancio definitivo delle sfide disputate dai giocatori violaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:36Primo Piano
di Viola Ronchi
per Firenzeviola.it

Viola in Nazionale: ecco il bilancio definitivo delle sfide disputate dai giocatori viola

Negli ultimi impegni internazionali, sono stati in tutto dieci i giocatori della Fiorentina ad essere stati convocati per le rispettive Selezioni, in gran parte dei casi scendendo in campo con bilanci più che dignitosi. Ecco un bilancio finale su quello che è emerso finora.

Edin Dzeko (Bosnia ed Erzegovina), nonostante l'età continua a dimostrarsi un attaccante utile per la sua Nazionale. Il mese precedente contro l'Austria ha segnato tre gol, mentre recentemente contro il Cipro ha giocato tutti i 90 minuti. Nella recente amichevole contro Malta è invece rimasto in panchina. Un altro giocatore viola che è stato convocato nella nazionale bosniaca è stato Eman Kospo, che però è tornato con un bilancio di 0 minuti giocati.

Per quanto riguarda Albert Gudmundsson (Islanda) c'è un segnale positivo che può dare fiducia anche alla Fiorentina: nelle ultime due partite in Nazionale, contro l'Ucraina ha segnato due gol mentre contro la Francia ha fatto un assist.

Pongracic (Croazia) negli ultimi due impegni con la sua Nazionale ha giocato solo 60 minuti contro Gibilterra perché - dopo essere rimasto in panchina nella prima sfida - nella seconda gara, al 57', ha subito un colpo ed è stato costretto a uscire dal campo.

Riguardo l'U21 italiana sono stati convocati Fortini (che è entrato al 77' nell'ultima partita contro l'Armenia U21 giocando solo 8 minuti a causa di un espulsione), Tommaso Martinelli che ritorna a Firenze con 0 minuti giocati e infine Ndour, il quale ha giocato da titolare tutte e due le partite, fallendo un rigore contro l'Armenia.

Kean e Piccoli infine, impegnati nella Nazionale italiana, hanno giocato entrambi pochi minuti. L'ex Juve dopo aver fatto gol contro l'Estonia al 14' ha dovuto abbandonare il campo per infortunio mentre Piccoli ha giocato solo un minuto contro Israele. Nicolussi Caviglia, convocato al pari delle due punte, è sempre finito in tribuna.