Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Copertina
Fine anno a ritmi serrati: il tour de force della Fiorentina tra campionato e Conference in un mese e mezzoTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 10:00Copertina
di Mattia Verdorale
per Firenzeviola.it

Fine anno a ritmi serrati: il tour de force della Fiorentina tra campionato e Conference in un mese e mezzo

La Fiorentina si prepara a una settimana cruciale che culminerà con la sfida di sabato contro la Juventus, uno degli appuntamenti più attesi e sentiti della stagione. Dopo la sosta, i viola tornano in campo con una ripartenza tutt’altro che semplice: il calendario mette di fronte una sequenza di impegni impegnativi, a cominciare dalla gara di sabato contro i bianconeri e a quella successiva in trasferta contro l'Atalanta, con, in mezzo, la gara interna di Conference League contro l'AEK Atene.

L’alternanza tra campionato e competizioni europee caratterizzerà gran parte del mese di dicembre, con cinque avversarie meno ostiche che potrebbero consentire alla squadra di recuperare terreno in classifica (Sassuolo, Verona, Udinese, Parma e Cremonese) e altri due impegni continentali contro Dinamo Kiev al Franchi e in trasferta a Losanna per centrare l’accesso agli ottavi. La Coppa Italia tornerà nel discorso solo a gennaio.

Il calendario serrato è una prova di fuoco, ma Vanoli spera di arrivare pronto. Prima la Juventus di Spalletti, poi l’Atalanta di Palladino, il tecnico che lo scorso giugno aveva scosso la squadra con le dimissioni improvvise: due sfide che peseranno sull’umore e sulla gestione del gruppo. Tornare in campo non sarà semplice: tra impegni ravvicinati e pressione sulle spalle dei giocatori, la squadra toscana dovrà dimostrare concentrazione, continuità e determinazione per affrontare un dicembre che si annuncia intenso e decisivo.

Fiorentina-Juventus, sabato 22 novembre alle 18:00
Fiorentina AEK Atene, giovedì 27 novembre alle 21:00
Atalanta-Fiorentina, domenica 30 novembre alle 18:00
Sassuolo-Fiorentina, sabato 6 dicembre alle 15:00
Fiorentina-Dynamo Kiev giovedì 11 dicembre alle 18:45
Fiorentina-Hellas Verona, domenica 14 dicembre alle 15:00
Losanna-Fiorentina, giovedì 18 dicembre alle 21:00
Fiorentina-Udinese, domenica 21 dicembre alle 18:00
Parma-Fiorentina, sabato 27 dicembre alle 12:30
Fiorentina-Cremonese, domenica 4 gennaio 2026 alle 15:00