Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 27 maggioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 01:00Serie A
di Tommaso Maschio

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 27 maggio

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
DE BRUYNE VUOLE SOLO IL NAPOLI. IL CITY SPINGE PER REIJNDERS DEL MILAN, LA ROMA SI INTERROGA SU DOBVYK E ATTENDE IL NUOVO ALLENATORE. GASPERINI FRA LA PERMANENZA ALL'ATALANTA E LA ROMA, LA LAZIO ALLA CACCIA DEL SOSTITUTO DI BARONI: IDEA SARRI-BIS. INTER: BONNY E LUIS HENRIQUE PER L’ATTACCO. VANOLI VERSO L'ADDIO AL TORINO. CHIVU-PARMA: SI LAVORA ALLA PERMANENZA

Dopo lo Scudetto, e in attesa di capire cosa farà il tecnico Antonio Conte, il Napoli è già al lavoro per piazzare un grande colpo in vista della prossima stagione: il nome è quello di Kevin de Bruyne che lascerà a fine contratto il Manchester City e sembra intenzionato a preferire la piazza partenopea alle altre - Liverpool, Chicago, Juventus e Marsiglia – che si sono fatte avanti in queste settimane. Sempre in entrata il club è al lavoro per rinforzare le corsie laterali con l’esterno destro Miguel Gutierrez del Girona, e della nazionale spagnola, nel mirino: la richiesta è di 25 milioni di euro e potrebbe essere messa sul piatto dai campani. In uscita invece il centravanti Victor Osimhen, che rientrerà dal prestito al Galatasaray, che potrebbe finire ai sauditi dell’Al-Hilal pronto a mettere sul piatto 30 milioni di stipendio annuo per il nigeriano.

Il Milan si prepara all'assalto del Manchester City a Tijjani Reijnders. L'olandese infatti aveva prenotato un periodo di vacanza a Ibiza a inizio luglio insieme alla famiglia, ma ha disdetto recentemente. Il motivo non è ovviamente conosciuto, ma il sospetto è che sia per disputare con gli inglesi il Mondiale per Club. Guardiola lo vuole subito e il Diavolo potrebbe ricevere presto la prima offerta da 70 milioni di euro per il 26enne, alla quale sarebbe difficile dire no.

L’attacco della Roma resta un cantiere aperto. In attesa della nomina del nuovo allenatore, il futuro di Artem Dovbyk è tutt’altro che definito. L’attaccante ucraino, arrivato la scorsa estate dal Girona per circa 36 milioni di euro (bonus inclusi), ha chiuso la stagione con 17 reti complessive tra Serie A e coppe, ma non ha sempre convinto pienamente né tifosi né staff tecnico. Piacciono per questo Lorenzo Lucca dell’Udinese, Tim Kleindienst del Borussia Monchengladbach ed Emanuel Emegha dello Strasburgo. Tutto dipenderà dalla scelta del nuovo tecnico, che avrà il compito di ridisegnare il volto offensivo della squadra giallorossa.

Allenatore che potrebbe essere Gian Piero Gasperini che nella giornata appena passata ha avuto un incontro con l’Atalanta per delineare il futuro prendendosi poi 48-72 ore prima di comunicare la sua scelta definitiva che potrebbe essere l’addio dopo una lunga esperienza vincente, rinunciando a un rinnovo fino al 2027, per provare una nuova avventura, magari proprio nella capitale. Per l'eventuale sostituzione il club orobico pensa a Igor Tudor (in caso di addio alla Juve), Thiago Motta e Paolo Vanoli. Sull’altra sponda del Tevere intanto si cerca un erede di quel Baroni che saluterà a fine stagione. I nomi sono quelli di tre ex: Miroslav Klose, Sergio Conceicao, che lascerà il Milan, e Matias Almeyda. Sono apprezzati anche Paolo Vanoli, a un passo dal lasciare il Torino, ma pure Alberto Gilardino. C’è poi un suggestione piuttosto clamorosa da dover considerare, quella del ritorno alla Lazio di Maurizio Sarri., che piace anche all'Atalanta. Lotito non ama i cavalli di ritorno e sa che dovrebbe dare delle garanzie al tecnico toscano.

L’Inter è invece alla caccia di nuovi rinforzi per il reparto offensivo: i nomi sono quelli dell’esterno del Marsiglia Luis Henrique, per cui è stato trovato ormai l’accordo, e Ange Yoan Bonny, attualmente in forza al Parma che valuta il centravanti circa 20 milioni di euro. La Juventus avrebbe chiesto al Real Madrid il prestito di Endrick, chiuso in merengue dalle tantissime stelle a disposizione della squadra. Xavi Alonso non sarebbe contrario ad una cessione del brasiliano ma prima vorrebbe un nuovo attaccante. Il futuro di David De Gea resta un tema caldo in chiave Fiorentina. Nella conferenza stampa di oggi, il direttore sportivo Daniele Pradè ha parlato del portiere spagnolo: “Nel contratto c'è un'opzione per un rinnovo di un altro anno, noi ne vorremmo fare tre: ne stiamo parlando e vorremmo fare tutto prima del 31 maggio, quando scade. Altrimenti la attiveremo e ci siederemo”. Tra I big in bilico in casa dei viola c’è anche Moise Kean: "A Cagliari ci siamo incontrati con lui, il presidente e Ferrari. - ha aggiunto Pradè in conferenza stampa - Qui sta benissimo, gli abbiamo dato tanto. Sul discorso clausola penso che nessuno pensasse che 52 milioni fossero pochi l'estate scorsa”.

A Bologna, in attesa della decisione di Vincenzo Italiano sul prolungamento di contratto, si studiano le soluzioni per trattenere Tommaso Pobega ed Estanis Pedrola, in prestito rispettivamente da Milan e Sampdoria, andando a rivedere le cifre necessarie per i loro riscatti: per il centrocampista attualmente servono infatti 12 milioni, mentre per l’esterno spagnolo circa 4. Il Torino ha deciso di non continuare il rapporto con Paolo Vanoli. Arrivato la scorsa estate dal Venezia, l'allenatore ha concluso la stagione all'11esimo posto con 44 punti. Nelle scorse ore ha salutato il personale di campo dello stadio Filadelfia. Nei prossimi giorni sono attesi sviluppi per capire quale sarà la guida tecnica del Torino nella nuova stagione. Il lavoro è appena iniziato. Cristian Chivu, all’esordio sulla panchina di una prima squadra, ha decisamente fatto il suo. Con l’ex difensore romeno, il Parma ha migliorato la propria media punti in campionato (da 0,80 a 1,23), centrando una salvezza che con il suo predecessore Fabio Pecchia sembrava quantomeno in bilico. Ora c’è da decidere cosa fare “da grandi”.


YAMAL-BARCELLONA: AVANTI FINO AL 2031. CON WIRTZ VERSO IL LIVERPOOL, IL MANCHESTER CITY PUNTA CHERKI, IL BAYERN MONACO PUNTA EZE. SANE CONTESO DA TRE LONDINESI. LO UNITED A UN PASSO DA CUNHA, MA POTREBBE PERDERE BRUNO FERNANDES. ARDA TURAN NUOVO TECNICO DELLO SHAKHTAR

Lamine Yamal e il Barcellona resteranno assieme fino al 2031. Il club catalano ha infatti annunciato la firma sul nuovo contratto del talento classe 2007 grande protagonista dell’ultima stagione dei blaugrana. Una firma arrivata questo pomeriggio alla presenza del presidente Joan Laporta, del vice Rafa Yuste e del direttore sportivo Deco. Per il giovane stipendi a salire dagli otto milioni fino ai 18 milioni nel 2030 con la clausola rescissoria fissata a un miliardo di euro. Il prossimo a rinnovare dovrebbe essere il portiere Wojciech Szczesny che avrebbe trovato l'accordo per un annuale con opzione.

Mentre Florian Wirtz sembra destinato a firmare con il Liverpool, il Manchester City pare aver rivolto il suo sguardo su altri giocatori, come Morgan Gibbs-White e Tijjani Reijnders, per rinforzare il centrocampo. Nel frattempo però il direttore sportivo Hugo Viana è al lavoro per assicurarsi anche un esterno offensivo e si tratta di Ryan Cherki, classe 2003 francese che ha deciso di sua spontanea volontà di mettere fine alla sua esperienza in Ligue 1 con il Lione. Il Bayern Monaco invece avrebbe messo nel mirino tre giocatori per rinforzare il reparto offensivo: Kaoru Mitoma, legato al Brighton fino al 2027, Rafael Leao, che ha altri tre anni di contratto con il Milan, e soprattutto Eberechi Eze del Crystal Palace a cui è legato fino al 2027. Dopo Arsenal e Chelsea un altro club londinese come il Tottenham è stato accostato in queste ore al nome di Leroy Sané che lascerà il Bayern Monaco in estate vista la scadenza del contratto che lo lega ai bavaresi e la volontà di non rinnovare giudicando l’offerta non congrua al suo valore e alle sue ambizioni.

Il Manchester United si appresta a piazzare il primo colpo in vista della prossima estate: i Red Devils hanno infatti accettato di pagare la clausola di rescissione da 62,5 milioni di sterline (circa 75 milioni di euro) di Matheus Cunha con il Wolverhampton. Una cifra che sarà pagata in tre rate nell’arco di due anni. Ora lo United ha il permesso di sottoporre il brasiliano alle visite mediche e fargli firmare il contratto che lo legherà al club del nord dell’Inghilterra. Proseguono le voci in Inghilterra sul possibile trasferimento di Bruno Fernandes all’Al Hilal in Saudi Pro League. Il club arabo sarebbe pronto a mettere sul piatto 300 milioni di sterline: 200 per il giocatore nei prossimi tre anni e 100 per il cartellino e avrebbe dato un ultimatum di 72 ore al giocatore.

Il Tolosa ha annunciato un triplo addio al termine della stagione: saluteranno infatti il club francese Joshua King, Miha Zajc e Umit Akdag. Il primo, attaccante classe ‘92, sarà lasciato libero alla scadenza del contratto dopo appena una stagione in cui ha messo a segno sei reti in 30 presenze, mentre gli altri due faranno rientro ai club proprietari del loro cartellino: il centrocampista classe ‘94, che in Italia ha vestito le maglia di Empoli e Genoa, tornerà dopo 22 presenze al Fenerbahçe, mentre il difensore centrale classe 2003 farà ritorno all’Alanyaspor dopo 12 presenze stagionali con i transalpini.

Terminata l’esperienza del tecnico bosniaco Marino Pusic, che da subentrato nella scorsa stagione ha vinto il titolo e in questa ha chiuso al terzo posto, lo Shakhtar Donetsk volta pagina e si affida a un altro allenatore straniero. Si tratta dell’ex centrocampista turco Arda Turan.