Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Il Napoli delude ancora in Champions League: 0-0 soporifero con l'Eintracht Francoforte

Il Napoli delude ancora in Champions League: 0-0 soporifero con l'Eintracht FrancoforteTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 20:41Serie A
Pierpaolo Matrone

Il Napoli era chiamato a riscattare l'ultima sconfitta, pesante, in Champions League contro il PSV Eindhoven. Invece in campo europeo la formazione di Antonio Conte delude ancora. Al Maradona contro l'Eintracht Francoforte gli azzurri non vanno oltre lo 0-0, collezionando il primo pareggio nella competizione dopo una vittoria e due sconfitte. Solo quattro punti in classifica in altrettante gare: ora anche la classifica comincia a complicarsi.

Attacco contro difesa
Il copione della partita appare chiaro fin dai primissimi minuti: il pallino del gioco è in mano al Napoli (che per metà prima frazione supera il 70% di possesso palla), l'Eintracht Francoforte prova a chiudersi e ripartire. La prima palla gol arriva proprio in contropiede ed è di marca tedesca, con un tiro di Bahoya neutralizzato da Milinkovic-Savic. Ma l'occasione più importante è del Napoli: su un cross preciso di Gutierrez Hojliund e Anguissa sprecano in area di rigore, disturbandosi a pochi passi da Zetterer e senza riuscire a calciare.

Elmas il più in palla
Il primo tempo prosegue seguendo questo spartito. Tra gli azzurri il più ispirato è Elmas, che regala un paio di giocate di classe che infiammano il Maradona (tutto esaurito), qualche dribbling anche in mezzo a due e una conclusione in porta che trova però la pronta risposta del portiere avversario. Poi, col passare dei minuti, il Napoli comincia a sbagliare qualche passaggio di troppo e fa fatica a rendersi pericoloso. I primi 45 minuti scivolano via senza grossi sussulti ulteriori e si chiudono con il risultato ancora inchiodato sullo 0-0.

Attacco azzurro in panne
Durante la ripresa la solfa non cambia: Eintracht da difesa e contropiede, Napoli con tanto possesso ma pochissime idee nella metà campo avversaria, complice anche la serata positiva della linea a cinque difensiva dei tedeschi. La partita rimane soporifera, senza grande emozioni, sia da un lato che dall'altro. Allora Conte prova a mescolare un po' le carte, buttando nella mischia prima Neres per Politano e poi Lang per Lobotka (con conseguente abbassamento di Elmas nella posizione di vertice basso), ma cambia poco o nulla.

McTominay, serata no
Il Napoli combina poca in fase offensiva anche per la serata no del suo trascinatore McTominay. Il centrocampista scozzese ha tre palloni buoni in area di rigore - uno su tutti - ma li spreca. Anche Anguissa, un altro di quelli che sta tirando la carretta, non vive una gran partita nell'ultimo terzo di campo, facendosi prendere dalla frenesia in un paio di occasioni nell'area di rigore avversaria. Dall'altro lato l'Eintracht mette i brividi al Napoli con Knauff, il cui tiro dal centro dell'area di rigore viene respinto da Milinkovic-Savic. Nel finale, a parte qualche protesta per un presunto tocco di mano di Theate, succede poco o nulla. E così lo 0-0 resiste fino al 95'.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile