Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Copertina
La Fiorentina non cambia dirigenti: il futuro è ancora nel segno della continuitàTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 20:00Copertina
di Pietro Lazzerini
per Firenzeviola.it

La Fiorentina non cambia dirigenti: il futuro è ancora nel segno della continuità

Con calma arriverà la nomina del nuovo allenatore. Con la mossa legata alla “promozione” temporanea di Daniele Galloppa per la partita contro il Mainz e forse anche per la trasferta di Genova, la Fiorentina ha deciso di prendersi qualche ora in più per riflettere con attenzione sul futuro della panchina.

Decisioni condivise e continuità
Una decisione che, all’interno del Viola Park, vuole essere condivisa tra i dirigenti che stanno ereditando i compiti di Daniele Pradè in seguito alle dimissioni. Il club, nonostante gran parte della tifoseria chieda un nuovo dirigente che possa anche smarcarsi proprio dal recente passato, ha deciso di dare continuità a chi era già presente all’interno dei quadri dirigenziali anche se su piani e livelli potenzialmente differenti.

Gli uomini viola
Oltre a Roberto Goretti, direttore tecnico che potrebbe a breve diventare il nuovo direttore sportivo, anche Valentino Angeloni e Raffaele Rubino dovrebbero essere coinvolti nelle prossime decisioni. Tutti uomini in qualche modo coinvolti all’interno della Fiorentina dallo stesso Pradè, seppur con esperienze precedenti.

Panchina rimandata
All’interno degli uffici del Viola Park il dibattito è continuo e animato, e intanto ha portato la società a rimandare una decisione, quella sulla panchina, che inizialmente sembrava poter arrivare in poche ore. Evidentemente, i profili che avevano fatto breccia nella giornata di ieri, non hanno convinto in pieno, tanto da rimettere tutto in discussione nonostante l’esonero di Pioli. 

Traghettatore in attesa delle scelte
Intanto la Fiorentina partirà per Mainz sperando che l’effetto dell’allenatore ad interim segua quello di Juventus e Genoa, entrambe vincenti con gli allenatori scelti per traghettare le squadre in attesa delle decisioni successive. Vincere in Conference è necessario per mettere al riparo l’impegno internazionale e garantire maggiori attenzioni all’obiettivo di liberarsi dalle sabbie mobili in Serie A. Poi ci sarà il Genoa e una sosta fondamentale per ripartire con nuove idee e meno scorie.