Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Serie A
Le ultime su Fiorentina e Genoa. Inter e Milan, domani rogito per San Siro: le top news delle 22TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:00Serie A
di Tommaso Bonan

Le ultime su Fiorentina e Genoa. Inter e Milan, domani rogito per San Siro: le top news delle 22

L'intreccio che non ti aspetti tra Newcastle e Juventus. Secondo quanto appreso dal Daily Mail, il responsabile commerciale dei Magpies Peter Silverstone è stato immediatamente sospeso dal servizio e sembrerebbe destinato ad assumere una carica dirigenziale all'interno del club bianconero. Confermato per domani il rogito per la vendita dello stadio Meazza e delle aree limitrofe dal Comune di Milano alla joint venture formata per l'occasione da Inter e Milan. Il valore complessivo dell'operazione è di 197 milioni di euro, dei quali 124 garantiti con fidejussione da Banco BPM. Lo stadio di San Siro quindi diventerà di proprietà di Inter e Milan, ma non sarà comunque l'ultimo atto di questa vicenda. Nel contratto sono previste clausola di uscita dall'operazione per i club nel caso in cui dovessero esserci problemi con i ricorsi, e attualmente ce ne sono sette che pendono, riguardanti vari aspetti dell'opera. Il progetto, affidato a Foster & Manica, sarà svelato nei prossimi tempi, oltre ad alcuni step necessari tra i quali, per esempio, anche la conferenza dei servizi. Da programmi il nuovo stadio dovrebbe essere pronto per il 2031 per poi in seguito abbattere il Meazza, entro il 2035. Day off in casa Genoa. Ma dirigenza molto attiva per chiudere la vicenda allenatore. La vittoria di Reggio Emilia contro il Sassuolo, arrivata con il gol al 92' di Ostigard, ha chiaramente portato un po' di serenità nell'ambiente dopo la sconfitta nel turno infrasettimanale, la contestazione della Gradinata Nord e la fine del rapporto con mister Patrick Vieira. Sono ore di lavoro per il board rossoblù che presto potrebbero prendere una decisione, vedremo se definitiva, sulla guida tecnica del Vecchio Grifone. Da diversi giorni si parla di una corsa a due per la panchina con Daniele De Rossi (proposto un contratto fino a giugno con opzione per la stagione successiva in caso di salvezza) in pole mentre sullo sfondo resisteva il nome Paolo Vanoli, in corsa fino a due giorni fa per la guida della Fiorentina (ipotesi per tramontata). Nel mezzo però ha preso corpo nelle ultime ore di una possibile conferma di Roberto Murgita e Domenico Criscito. A meno però di clamorosi colpi di scena dell'ultima ora, l'idea da parte della società sarebbe quella di dare fiducia al tandem di bandiere rossoblù che sono stati in grado di dare una scossa al gruppo in quel di Reggio. Saranno infatti loro a guidare la ripresa degli allenamenti di domani pomeriggio al "Signorini" di Pegli e saranno ancora loro a guidare la squadra contro i viola domenica. C'è anche Roberto Mancini in corsa per la panchina della Fiorentina. In un momento nel quale le notizie si sommano e arrivano da molteplici direzioni e nel quale i colpi di scena sono all'ordine del minuto, torna in auge anche il profilo dell'ex ct della Nazionale. Secondo quanto appreso da TMW, infatti, sono attualmente in corso dei primi contatti tra la le parti. In queste ore, la principale alternativa valutata dalla società sembra essere rappresentata dal ritorno di Raffaele Palladino, soluzione gradita da gran parte dell'attuale spogliatoio gigliato. Rimane in ballo anche il nome di Paolo Vanoli, sullo sfondo anche Alessandro Nesta (che con il dt Goretti ha avuto in passato collaborazioni proficue tra Perugia e Reggiana) mentre ha perso decisamente terreno Roberto D'Aversa, che fino a ieri sembrava invece il candidato forte per la panchina gigliata.