tmw / fiorentina / Probabili formazioni
Fiorentina-Bologna, le probabili formazioni: tornano Kean e Gosens, Lucumi verso la riconferma
Le ultime dai campi e le probabili formazioni di Fiorentina-Bologna (Domenica 26 ottobre, ore 18.00, arbitra La Penna, diretta tv su DAZN e Sky):
Come arriva la Fiorentina
Archiviato il successo in Conference League, per la Fiorentina è tempo di ributtarsi a capofitto sul campionato. Questa volta con una piccola dose di fiducia in più. Al Franchi arriva il Bologna del grande ex Vincenzo Italiano e Stefano Pioli è pronto a mettere nuovamente mano ai propri titolari, dopo il massiccio turnover adottato a Vienna. Il tecnico viola recupera Moise Kean e Robin Gosens, che si andranno rispettivamente a posizionare in attacco e sull'out di sinistra. A far coppia con il centravanti classe 2000 sarà Albert Gudmundsson, galvanizzato dal ritorno al gol in Europa. A centrocampo, anche Dodo tornerà titolare sulla destra, mentre la gestione di Fagioli e Nicolussi Caviglia avuta contro il Rapid Vienna lascia pensare che i due possano essere di nuovo titolari. A completare il terzetto Mandragora è in vantaggio su Ndour e Fazzini. In difesa, davanti a De Gea, torneranno dal 1' Pongracic e Ranieri, con Comuzzo e Pablo Marì a contendersi l'ultima maglia. (da Firenze, Niccolò Righi)
Come arriva il Bologna
Ad eccezione di Ciro Immobile, che prosegue con il lavoro differenziato e sarà rivalutato in vista dell’infrasettimanale con il Torino, sarà un Bologna praticamente al completo quello che affronterà la Fiorentina al Franchi. In virtù delle rotazioni viste tra Cagliari e Bucarest, l’undici rossoblù parrebbe pressoché delineato. In porta tornerà Skorupski, nonostante l’ottima prova di Ravaglia in Sardegna. Sugli esterni pronti Holm e Miranda. I dubbi di formazione riguardano solamente i centrali di difesa: Casale scalpita per una chance, ma Heggem dovrebbe spuntarla su Vitik dopo la staffetta in Romania e Lucumì va verso la riconferma. A centrocampo Pobega reclama spazio, ma dovrebbe esserci Ferguson al fianco di Freuler, ormai costretto ad un vero e proprio tour de force tra nazionale Svizzera, campionato ed EL. Sulla trequarti non si può fare a meno di questo Odgaard , tornato ai livelli della scorsa stagione (3 gol e 1 assist nelle ultime cinque gare suggeriscono una panchina per Bernardeschi e Fabbian). Sugli esterni ci saranno Orsolini e Cambiaghi, mentre Castro, dopo aver riposato in Europa, tornerà ad essere il terminale offensivo. (da Bologna, Leonardo Nevischi)
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano






