Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / frosinone / Serie B
Serie B, Bari-Frosinone: destini incrociati. I ciociari mai corsari al San NicolaTUTTO mercato WEB
© foto di Ivan Cardia
Oggi alle 06:29Serie B
di Stefano Scarpetti

Serie B, Bari-Frosinone: destini incrociati. I ciociari mai corsari al San Nicola

Gara densa di significati quella in programma questa sera alle ore 19.30 tra Bari e Frosinone, la gara del San Nicola chiuderà le gare odierne della 13^ giornata, aperta dal pirotecnico 3-3 tra Catanzaro e Pescara. Si affrontano due squadre in serie positiva rispettivamente da tre e quattro giornate, i pugliesi provano ad uscire dalle sabbie mobili della bassa classifica, dopo un inizio stagionale da incubo, molto al di sotto delle aspettative della vigilia. I ciociari dal canto loro sono stati protagonisti di un ottimo avvio di stagione stazionando nei quartieri alti della classifica mettendo in mostra un gioco spumeggiante. E' la partita degli ex, sponda biancorossa il portiere Cerofolini, Darboe (assente oggi) e Partipilo mentre sulla sponda opposta Monterisi e Koutsoupias. Il San Nicola storicamente è stato foriero di delusioni per il Frosinone, mai capace di vincere nei numerosi precedenti tra le due squadre dal 1967 ad oggi. Dirige Mario Perri di Roma 1. Come arriva il Bari- Fabio Caserta recupera Vicari, ma deve fare a meno di Pereiro, Darboe e Dorval (quest’ultimo fermato da un attacco influenzale). Dovrebbe dar vita al 3-4-1-2 dove Pucino, Meroni e Nikolaou a protezione della porta di Cerofolini. Dickmann ed Antonucci sulle fasce affiancati in mediana da Maggiore e Verreth – quest’ultimo in vantaggio su Braunoder- con Castrovilli a supporto della coppia d’attacco composta da Moncini e Gytjjaer. Come arriva il Frosinone- Sull’altra sponda Massimiliano Alvini recupera dalla squalifica Antony Oyono, Monterisi, Marchizza e Francesco Gelli mentre Biraschi è sulla via del recupero. Ancora lunga la lista degli indisponibili a partire dai lungo degenti Barcella, Gori e Selvini ai quali si aggiungono Lolic, Dixon, Hegelund, Masciangelo e Raychev. Nel consueto 4-2-3-1 in difesa l’unica novità rispetto alla partita con il Modena dovrebbe essere Antony Oyono sulla destra con Bracaglia a sinistra, mentre Calvani e Jacopo Gelli al centro a completare la linea difensiva davanti a Palmisani. Calò e Koutspupias in mediana, Ghedjemis e Kvernadze esterni e uno fra Konè e Grosso a completare il tridente alle spalle di Raimondo.