
Ancora un anno insieme: il Genoa conferma il suo jolly, Messias verso il rinnovo
Alla fine la firma sul contratto arriverà. Ancora un anno insieme. Junior Messias proseguirà la sua avventura in rossoblù almeno fino al 2026. Un percorso fatto di alti e bassi, di infortuni ma anche di momenti esaltanti in cui il brasiliano con il numero 10 sulle spalle ha fatto vedere tutta la sua qualità e la sua abilità palla al piede. Mancano giusto i dettagli e poi finalmente potrà arrivare la fumata bianca con Patrick Vieira che potrà contare ancora una volta su un giocatore molto duttile.
Da centrocampista ad attaccante
Nel 4-2-3-1 del tecnico francese, Messias può essere impiegato in diversi ruoli. In primis quello di esterno a sinistra dove l'ex Milan può diventare pericoloso con i suoi accentramenti verso la porta, oppure nel ruolo di centrale alle spalle dell'attaccante, libero di svariare su entrambi i fronti, fino ad arrivare al ruolo di seconda punta. E con mister Alberto Gilardino ha saputo anche ricoprire il ruolo di centrocampista venendo schierato come mezzala nei tre in mezzo.
Due gol e poi tanti infortuni
La partenza della scorsa stagione è stata importante. Gol decisivo in Coppa Italia contro la Reggiana e poi il 2-2 nei minuti di recupero della sfida casalinga contro l'Inter. Poi due partite da titolare ed un primo problema muscolare che si è trascinato poi nel corso della stagione fino al suo rientro nella parte finale del campionato.
Da centrocampista ad attaccante
Nel 4-2-3-1 del tecnico francese, Messias può essere impiegato in diversi ruoli. In primis quello di esterno a sinistra dove l'ex Milan può diventare pericoloso con i suoi accentramenti verso la porta, oppure nel ruolo di centrale alle spalle dell'attaccante, libero di svariare su entrambi i fronti, fino ad arrivare al ruolo di seconda punta. E con mister Alberto Gilardino ha saputo anche ricoprire il ruolo di centrocampista venendo schierato come mezzala nei tre in mezzo.
Due gol e poi tanti infortuni
La partenza della scorsa stagione è stata importante. Gol decisivo in Coppa Italia contro la Reggiana e poi il 2-2 nei minuti di recupero della sfida casalinga contro l'Inter. Poi due partite da titolare ed un primo problema muscolare che si è trascinato poi nel corso della stagione fino al suo rientro nella parte finale del campionato.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano