Dall'anglo-italiano vinto da giocatore, alla salvezza nel 2020 da allenatore: Nicola ritrova il Genoa
Il passato calcistico torna a far visita a Davide Nicola. Con la sua Cremonese questa sera farà visita al Genoa con il mister piemontese, ma genovese e genoano d'adozione, tornerà in quello che è stato il suo stadio prima da giocatore e poi da allenatore. Una serie di emozioni, di ricordi che verranno spazzati via al fischio d'inizio del direttore di gara. Tante gioie, salvezze insperate e un torneo Anglo-Italiano vinto nella stagione 1995-96 e i 50 minuti giocati nella finale di Wembley vinta contro il Port Vale.
Dal campo alla panchina
Due sono state le avventure da giocatore di Nicola con i colori rossoblù. La prima dal 1995 al 1998 in Serie B e la seconda, sempre in cadetteria, dal 1999 a gennaio del 2002. Sono state 167 le presenze in campionato con quattro reti mentre sono state 16 quelle in Coppa Italia con un gol realizzato. Da dicembre 2019 a fine stagione nel 2020, quella segnata dalla pandemia di Covid, il suo ritorno all'ombra della Lanterna ma da allenatore con una salvezza incredibile raggiunta frutto di 28 punti raccolti in 21 partite con otto vittorie, quattro pareggi e nove sconfitte.
Seconda volta a Marassi da ex
Quella di questa sera non sarà la prima volta che l'allenatore tornerà a Marassi da avversario. E' già successo l'anno scorso quando guidava il Cagliari. Il 24 novembre 2024 la sfida si concluse in parità per 2-2 con il rigore finale di Piccoli per gli ospiti e fu l'esordio di Vieira sulla panchina del Grifone.
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano






