tmw / hellasverona / Probabili formazioni
TUTTO mercato WEB
Parma-Hellas Verona, le probabili formazioni: ultima per Zanetti? Tengstedt sfida Bonny
Di seguito le probabili formazioni di Parma-Hellas Verona (domenica ore 15.00, arbitra Sozza, diretta tv DAZN)
Le ultime da Parma
Scontro salvezza fondamentale per il Parma. Al Tardini, i crociati vogliono affossare un Verona in crisi ed estendere il margine sulla zona retrocessione. Pecchia però deve ancora una volta fare i conti con la lista degli infortunati, che si allunga ulteriormente. Doppia defezione in difesa, con Balogh e Valenti entrambi fermati da un problema fisico dopo la gara di San Siro. Scelte obbligate quindi nel reparto arretrato, con la coppia Leoni-Delprato a difesa della porta di Suzuki, Coulibaly largo a destra e Valeri a sinistra. In mediana Keita ed Estevez si giocano un posto di fianco a Sohm, mentre in trequarti potrebbe toccare ancora ad Haj Mohamed dal primo minuto, in ballottaggio con Hernani. Senza dimenticare anche la possibilità di schierare un attaccante in più, come fatto a San Siro contro l’Inter. La corsia di destra rimane presidiata da Man, mentre a sinistra Cancellieri è in vantaggio rispetto alla concorrenza. In attacco unica punta Bonny. (da Parma, Tommaso Rocca).
Le ultime da Verona
Dopo la pesante sconfitta interna con l'Empoli l'Hellas Verona di Paolo Zanetti (a cui è stata rinnovata la fiducia a tempo in attesa del subentro della nuova proprietà) affronta la delicata trasferta di Parma. Il tecnico vicentino andrà inevitabilmente a cambiare qualcosa nell'undici di partenza ma potrebbe confermare il 4-2-3-1. Montipò tra i pali, Tchatchoua, Daniliuc, Magnani e Bradaric a comporre la linea difensiva, Belahyane con il rientrante Serdar in mezzo al campo. Sarr, Kastanos e Suslov nel tridente alle spalle di Tengstedt, riferimento offensivo centrale. (da Verona, Francesco Galvagni).
Le ultime da Parma
Scontro salvezza fondamentale per il Parma. Al Tardini, i crociati vogliono affossare un Verona in crisi ed estendere il margine sulla zona retrocessione. Pecchia però deve ancora una volta fare i conti con la lista degli infortunati, che si allunga ulteriormente. Doppia defezione in difesa, con Balogh e Valenti entrambi fermati da un problema fisico dopo la gara di San Siro. Scelte obbligate quindi nel reparto arretrato, con la coppia Leoni-Delprato a difesa della porta di Suzuki, Coulibaly largo a destra e Valeri a sinistra. In mediana Keita ed Estevez si giocano un posto di fianco a Sohm, mentre in trequarti potrebbe toccare ancora ad Haj Mohamed dal primo minuto, in ballottaggio con Hernani. Senza dimenticare anche la possibilità di schierare un attaccante in più, come fatto a San Siro contro l’Inter. La corsia di destra rimane presidiata da Man, mentre a sinistra Cancellieri è in vantaggio rispetto alla concorrenza. In attacco unica punta Bonny. (da Parma, Tommaso Rocca).
Le ultime da Verona
Dopo la pesante sconfitta interna con l'Empoli l'Hellas Verona di Paolo Zanetti (a cui è stata rinnovata la fiducia a tempo in attesa del subentro della nuova proprietà) affronta la delicata trasferta di Parma. Il tecnico vicentino andrà inevitabilmente a cambiare qualcosa nell'undici di partenza ma potrebbe confermare il 4-2-3-1. Montipò tra i pali, Tchatchoua, Daniliuc, Magnani e Bradaric a comporre la linea difensiva, Belahyane con il rientrante Serdar in mezzo al campo. Sarr, Kastanos e Suslov nel tridente alle spalle di Tengstedt, riferimento offensivo centrale. (da Verona, Francesco Galvagni).
Altre notizie
Ultime dai canali
serie cMessina, Petrungaro fuori contro il Taranto: è vicino al Potenza
fiorentinaV. GUIMARÃES, Un giocatore nel mirino della Juventus
Gondo: "L'arbitro ha fermato la partita perché ha sentito qualcosa. Io ero dalla parte opposta"
romaLIVE Serie A Femminile - Roma-Inter 1-1 - Haavi ci prova col destro, ma il suo tiro viene respinto
interLa moviola di Venezia-Inter: mano di Zielinski, Piccinini non fischia. Un giallo corretto dal Var
juventusBalzarini: "Settimana decisiva per l'arrivo di Kolo Muani a Torino"
interLe pagelle di Venezia-Inter: Provvidenza Darmian, si sentono le scorie della Supercoppa
interFrattesi via a gennaio? Marotta chiarisce: "Non ha chiesto la cessione". Inzaghi: "E' dentro il progetto"
Primo piano