Frattesi piace a Napoli e Juventus. Conte e Spalletti: esigenze diverse, una stessa finalità
Davide Frattesi non è certo della sua permanenza all'Inter dopo la sessione invernale di mercato. Il centrocampista italiano, in quest'inizio di stagione, sta avendo pochissimo spazio nonostante i buoni auspici che si erano accompagnati all'approdo di Cristian Chivu sulla panchina dei nerazzurri.
Le qualità dell'italiano sono però evidenti a tutti, soprattutto per quanto concerne il contributo che è in grado di apportare alla fase offensiva della sua squadra. Non è un caso, dunque, che svariate big del nostro Campionato abbiano mostrato il proprio interesse nei confronti del calciatore nerazzurro nell'ottica di un possibile affare da imbastire nelle prossime sessioni di mercato.
Su tutte, spiccano il Napoli e la Juventus. Antonio Conte e Luciano Spalletti sono, infatti, dei grandi estimatori dell'ex Sassuolo, del quale apprezzano il fatto di essere in possesso di doti uniche tra i centrocampisti attuali della Nazionale italiana. Frattesi, con Spalletti, ha vissuto il suo periodo di massima fioritura, divenendo il capocannoniere dell'Italia - sotto la sua direzione tecnica - e acquisendo nuove e importanti consapevolezze nei propri mezzi grazie al ruolo acquisito nella compagine azzurra. Frattesi potrebbe rappresentare una pedina importante in un ipotetico 4-2-3-1 di Spalletti, nel contesto di un assetto tattico che metterebbe in evidenza le sue caratteristiche offensive.
Nel Napoli di Conte, invece, Frattesi potrebbe sfruttare la propria dote negli inserimenti per raccogliere gli assist di Romelu Lukaku, il punto di riferimento offensivo di cui il tecnico salentino si serve in funzione di boa per premiare le aggressioni nello spazio dei centrocampisti azzurri.
Su queste basi, nonostante sia difficile immaginare una partenza di Frattesi nella sessione invernale di mercato, è opportuno lasciar aperta una finestra a favore di tali due big del nostro Campionato. L'Inter non sarebbe un negoziatore facile con cui contrattare, ma Napoli e Juventus potrebbero voler comunque provarci.






