
Napoli, Osimhen rinnova: l'annuncio di ADL. Ora la sfida a Lautaro nel big match
Buone notizie per i tifosi del Napoli. Arrivano direttamente da Aurelio De Laurentiis: in attesa dell'ufficialità, il presidente azzurro ha infatti chiuso una telenovela che si protrae dall'estate, blindando il giocatore più importante della rosa. "Per Osimhen - ha dichiarato ADL siamo alla firma del contratto che era in sospeso questa estate". Spazio anche al tema Kvaratskhelia: "Perché dovremmo rinnovare? Ha un contratto lungo. C'è troppa negatività in città".
Osimhen titolare al Maradona. In attesa, si diceva, del comunicato ufficiale, il nigeriano è pronto a riprendere il suo posto al centro dell'attacco del Napoli. Primo obiettivo: il big match contro l'Inter, che Osimhen vivrà da protagonista fra Politano e Kvaratskhelia, nell'attacco di Mazzarri. Il tecnico di San Vincenzo dovrebbe poi confermare la difesa con Di Lorenzo, Rrahmani, Natan e Juan Jesus davanti a Meret, con Anguissa, Lobotka e Zielinski in mediana.
Lautaro guida l'Inter. In un pre-partita molto particolare, caratterizzato dal silenzio stampa di entrambi gli allenatori, non resta che soffermarsi sulle probabili scelte di formazione. Anche in quelle di Simone Inzaghi non sembrano esservi dubbi: tornerà l'Inter-tipo, con Thuram e Lautaro a guidare l'attacco. Dumfries e Dimarco gli esterni, Barella-Calhanoglu-Mkhitaryan la cerniera di centrocampo con Darmian, De Vrij e Acerbi davanti a Sommer.
Osimhen titolare al Maradona. In attesa, si diceva, del comunicato ufficiale, il nigeriano è pronto a riprendere il suo posto al centro dell'attacco del Napoli. Primo obiettivo: il big match contro l'Inter, che Osimhen vivrà da protagonista fra Politano e Kvaratskhelia, nell'attacco di Mazzarri. Il tecnico di San Vincenzo dovrebbe poi confermare la difesa con Di Lorenzo, Rrahmani, Natan e Juan Jesus davanti a Meret, con Anguissa, Lobotka e Zielinski in mediana.
Lautaro guida l'Inter. In un pre-partita molto particolare, caratterizzato dal silenzio stampa di entrambi gli allenatori, non resta che soffermarsi sulle probabili scelte di formazione. Anche in quelle di Simone Inzaghi non sembrano esservi dubbi: tornerà l'Inter-tipo, con Thuram e Lautaro a guidare l'attacco. Dumfries e Dimarco gli esterni, Barella-Calhanoglu-Mkhitaryan la cerniera di centrocampo con Darmian, De Vrij e Acerbi davanti a Sommer.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano