TUTTO mercato WEB
Lazio-Inter, le probabili formazioni: Noslin dal 1', Inzaghi con Lautaro-Thuram
Di seguito le probabili formazioni di Lazio-Inter (lunedì ore 20.45, arbitra Chiffi, diretta tv DAZN in chiaro)
Le ultime da Roma
Sogna in grande la Lazio di Marco Baroni, reduce da una settimana straordinaria con le due vittorie col Napoli e il successo di Amsterdam in Europa League. Il tecnico biancoceleste riproporrà le solite rotazioni, con l’unico dubbio relativo alle condizioni di Romagnoli e Patric, usciti acciaccati rispettivamente dalle trasferte di Napoli e Amsterdam. Tra i due è favorito Patric a giocare dal primo minuto, con il numero 13 che comunque è a disposizione e sarà in panchina. La linea difensiva a quattro davanti a Provedel ci saranno Marusic sulla destra e Tavares sulla corsia di sinistra. In mediana recupera per la panchina Vecino, con l’uruguaiano che potrebbe sperare in una maglia da titolare se Baroni volesse schierare il centrocampo a tre. Sicuri della titolarità Guendouzi e Rovella. Sulle fasce tornano dal primo minuto Isaksen e Zaccagni, mentre sulla trequarti la sorpresa è Pedro, che dopo il gol di Amsterdam giocherà dal primo minuto al posto dell’acciaccato Dia, che andrà in panchina. Al centro dell’attacco ci sarà Noslin vista la squalifica di Castellanos. (da Roma, Emanuele Beccarisi).
Le ultime da Milano
Scelte pressoché obbligate in difesa per Simone Inzaghi, che a Roma deve fare ancora a meno di Acerbi e Pavard: davanti a Sommer ci saranno Bisseck, De Vrij e Bastoni. Il ballottaggio principale riguarda la fascia destra: Dumfries torna a disposizione e contende il posto a Darmian, che a gara in corso può essere impiegato anche come ricambio per la retroguardia. Dimarco sull’out mancino, a completare il centrocampo ci sarà il terzetto titolare composto da Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan. Lautaro Martinez torna titolare in attacco al fianco di Thuram. (da Milano, Ivan Cardia).
Le ultime da Roma
Sogna in grande la Lazio di Marco Baroni, reduce da una settimana straordinaria con le due vittorie col Napoli e il successo di Amsterdam in Europa League. Il tecnico biancoceleste riproporrà le solite rotazioni, con l’unico dubbio relativo alle condizioni di Romagnoli e Patric, usciti acciaccati rispettivamente dalle trasferte di Napoli e Amsterdam. Tra i due è favorito Patric a giocare dal primo minuto, con il numero 13 che comunque è a disposizione e sarà in panchina. La linea difensiva a quattro davanti a Provedel ci saranno Marusic sulla destra e Tavares sulla corsia di sinistra. In mediana recupera per la panchina Vecino, con l’uruguaiano che potrebbe sperare in una maglia da titolare se Baroni volesse schierare il centrocampo a tre. Sicuri della titolarità Guendouzi e Rovella. Sulle fasce tornano dal primo minuto Isaksen e Zaccagni, mentre sulla trequarti la sorpresa è Pedro, che dopo il gol di Amsterdam giocherà dal primo minuto al posto dell’acciaccato Dia, che andrà in panchina. Al centro dell’attacco ci sarà Noslin vista la squalifica di Castellanos. (da Roma, Emanuele Beccarisi).
Le ultime da Milano
Scelte pressoché obbligate in difesa per Simone Inzaghi, che a Roma deve fare ancora a meno di Acerbi e Pavard: davanti a Sommer ci saranno Bisseck, De Vrij e Bastoni. Il ballottaggio principale riguarda la fascia destra: Dumfries torna a disposizione e contende il posto a Darmian, che a gara in corso può essere impiegato anche come ricambio per la retroguardia. Dimarco sull’out mancino, a completare il centrocampo ci sarà il terzetto titolare composto da Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan. Lautaro Martinez torna titolare in attacco al fianco di Thuram. (da Milano, Ivan Cardia).
Altre notizie
Ultime dai canali
juventusMotta: "Il richiamo agli attaccanti? Non è una critica, conosco il loro valore"
interOrlando: "Occhio Inter, il Napoli ha svoltato. Atalanta scheggia impazzita in Champions"
torinoLega Serie A, il comunicato dopo l'Assemblea che si è svolta oggi
monzaGenoa su Cragno, l'agente: "Non rientra nei piani del Monza, è una possibilità"
napoliLegrottaglie: "Il Napoli di Conte ha un segreto e lo si è visto con l'Atalanta"
serie cCrotone, fatta per il portiere Jacopo Sassi dall'Atalanta
romaLe probabili formazioni di Udinese-Roma
Floriano a TuttoBari: "Bonfanti la scelta migliore. Sono dispiaciuto per un giocatore"
Primo piano