Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
Atalanta, nelle idee c'è il rinnovo di Lookman. Ma non è ancora stato propostoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:10Serie A
di Andrea Losapio

Atalanta, nelle idee c'è il rinnovo di Lookman. Ma non è ancora stato proposto

L'Atalanta ha recuperato Ademola Lookman sul campo, ora lo vuole riprendere anche dal punto di vista contrattuale. Perché il suo stipendio è da 1,8 milioni di euro netti - con il Decreto Crescita sono circa 2,5 all'anno - e i nerazzurri convengono di dovere adeguarlo per lo status attuale, almeno pareggiando quello di Scamacca, il più costoso, intorno ai 3 milioni di euro. Questo però è ancora sulla carta, perché non ci sono state ancora proposte ufficiali ma solamente una dichiarazione di intenti. Resterà da capire se Lookman vorrà rinnovare e a che condizioni. Perché quasi certamente chiederà una clausola di risoluzione per potere andare via a un determinato prezzo dopo quanto accaduto in estate. Non è detto che non decida di rimanere fino a fine stagione e poi, a dodici mesi dalla scadenza, andare via per un prezzo (molto) inferiore rispetto a quello di mercato. Bene specificare: non c'è una opzione per il rinnovo automatico da parte dell'Atalanta. Perché nel 2022 aveva firmato fino al 2027, massima opzione e non era giuridicamente possibile inserire una stagione in più nel contratto. Quindi Lookman scade fra un anno e mezzo e non ci sono possibilità unilaterali per il prolungamento oltre il 30 giugno del 2027.