Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
Le possibili avversarie dell'Italia: la Polonia di Lewandowski. Che riesce a cacciare un ctTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Titone/BernabeuDigital.com
Oggi alle 17:15Serie A
di Ivan Cardia

Le possibili avversarie dell'Italia: la Polonia di Lewandowski. Che riesce a cacciare un ct

Oltre che una delle grandi incompiute del calcio internazionale degli ultimi decenni, la Polonia è una delle nazionali che l’Italia potrebbe pescare come avversaria nell’eventuale finale dei playoff di qualificazione ai Mondiali 2026 (il sorteggio è in programma domani). Il percorso delle qualificazioni è andato, senza troppa poesia, come doveva andare. La selezione di Varsavia, inserita nel gruppo G, ha chiuso alle spalle dell’Olanda, ma davanti a Finlandia, Malta e Lituania. Nessun picco, e pensare che il doppio 1-1 con l’Olanda lasciava la porta aperta alla qualificazione ai Mondiali, dove comunque è una presenza abituale, e nel 2022 ha chiuso agli ottavi di finale. Valore di mercato secondo Transfermarkt: 166,45 milioni di euro. La stella è Robert Lewandowski. Non più giovanissimo, ma pur sempre trascinatore: cinque reti in undici presenze nel percorso di qualificazione. Con il Barcellona, in questa prima parte della Liga, sette in undici. Il talento è Nicola Zalewski. Dalla Polonia passando per Tivoli. Dopo le difficoltà che hanno portato alla separazione con la Roma, si è ritrovato in nerazzurro: prima all’Inter, ora all’Atalanta. Il ct è Jan Urban. Discreto attaccante in carriera, è arrivato in corsa dopo le dimissioni di Michał Probierz, rassegnate dopo il caso sollevato proprio da Lewandowski. Il centravanti del Barça aveva dichiarato che non avrebbe più giocato se ci fosse stato il precedente ct, che gli aveva tolto la fascia. Meglio non mettersi contro il miglior marcatore di sempre del proprio Paese (87 gol in 161 apparizioni, primatista anche in termini di presenze). La formazione tipo (3-4-2-1): Skorupski; Bednarek, Kiwior, Piatkowski; Cash, Zieliński, Szymański, Zalewski; Kamiński, Świderski; Lewandowski.