
I tormenti del presidente Ronaldo: Valladolid e Cruzeiro in crisi, il Fenomeno contestato
Da calciatore è stato frenato solo dai problemi fisici, che però non gli hanno impedito di diventare uno dei più forti di sempre. Adesso, per Ronaldo Il Fenomeno ci sono altre preoccupazioni: il proprietario del Real Valladolid e azionista di maggioranza del Cruzeiro deve far fronte alla crisi di risultati dei due club, che ha portato le tifoserie a contestare più volte il suo operato.
Sono passati cinque anni da quando l'ex attaccante di Inter e Milan è entrato nel mondo del management sportivo diventando presidente del Real Valladolid. Qualche anno dopo, nel 2022, ha acquisito il 90% delle azioni del Cruzeiro, club in cui ha mosso i primi passi sul campo. La situazione, in entrambi i casi, non è però idilliaca: dopo otto partite senza vittorie nel Brasileirao, il Fenómeno ha nominato Zé Ricardo come nuovo allenatore in sostituzione di Pepa; il Cruzeiro si trova attualmente a cinque punti dalla zona retrocessione e il pubblico ha contestato la squadra dopo il match contro il Bragantino.
Il Real Valladolid, salvato dalla bancarotta, è reduce da due retrocessioni in Seconda Divisione. In più, il pessimo inizio di campionato degli uomini di Pezzolano (una vittoria, un pareggio e tre sconfitte in cinque partite giocate) hanno portato i tifosi a scendere in piazza per attaccare Ronaldo, come era già successo nel giugno 2022, quando decise di cambiare lo stemma del club.
Sono passati cinque anni da quando l'ex attaccante di Inter e Milan è entrato nel mondo del management sportivo diventando presidente del Real Valladolid. Qualche anno dopo, nel 2022, ha acquisito il 90% delle azioni del Cruzeiro, club in cui ha mosso i primi passi sul campo. La situazione, in entrambi i casi, non è però idilliaca: dopo otto partite senza vittorie nel Brasileirao, il Fenómeno ha nominato Zé Ricardo come nuovo allenatore in sostituzione di Pepa; il Cruzeiro si trova attualmente a cinque punti dalla zona retrocessione e il pubblico ha contestato la squadra dopo il match contro il Bragantino.
Il Real Valladolid, salvato dalla bancarotta, è reduce da due retrocessioni in Seconda Divisione. In più, il pessimo inizio di campionato degli uomini di Pezzolano (una vittoria, un pareggio e tre sconfitte in cinque partite giocate) hanno portato i tifosi a scendere in piazza per attaccare Ronaldo, come era già successo nel giugno 2022, quando decise di cambiare lo stemma del club.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano