Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Calciomercato
La Juve cerca rinforzi sugli esterni: Molina e Norton-Cuffy in lista, ma pesa il futuro di Vlahovic
ieri alle 23:15Calciomercato
di Redazione TuttoJuve
per Tuttojuve.com

La Juve cerca rinforzi sugli esterni: Molina e Norton-Cuffy in lista, ma pesa il futuro di Vlahovic

Il Quotidiano Sportivo ha analizzato le prossime mosse di mercato della Juventus, concentrandosi su un paradosso ormai evidente: nonostante l’attenzione costante sugli esterni, la squadra di Tudor continua a soffrire la carenza di veri interpreti per il ruolo di “quinto” di centrocampo.

Sulla fascia destra la situazione resta delicata. Joao Mario non ha pienamente convinto, mentre Kalulu, spesso adattato in quella zona del campo, non sembra trovarsi completamente a suo agio nel ruolo a tutta fascia — una soluzione che potrebbe essere riproposta anche nella sfida contro il Como. Sul versante opposto, il rientro di Cabal offrirà qualche alternativa, ma Cambiaso resta un punto fermo nella formazione titolare.

Proprio per colmare le lacune sugli esterni, Damien Comolli, continua a lavorare su due nomi di primo piano: Nahuel Molina dell’Atletico Madrid, profilo gradito per esperienza internazionale, e Brooke Norton-Cuffy del Genoa, giovane prospetto inglese in crescita. Entrambe le piste restano aperte, ma il mercato invernale potrebbe essere condizionato da un’altra variabile cruciale: la possibile partenza di Dusan Vlahovic.

Il futuro dell’attaccante serbo, infatti, potrebbe incidere in modo decisivo sulle strategie di gennaio, determinando margini di spesa e priorità operative per un club che, ancora una volta, si trova a dover bilanciare ambizioni sportive e sostenibilità economica.