Malo Gusto piace alla Juventus, il prezzo no!
Juventus: 50 milioni per Malo Gusto del Chelsea? Richiesta folle!
L’obiettivo della Vecchia Signora è chiaro: rinforzare la fascia destra e tornare protagonista in Serie A e Champions League nella prossima stagione.
Juventus su Malo Gusto: il profilo ideale per la fascia destra
La Juventus ha inserito Malo Gusto tra le sue priorità di mercato per l’estate 2026. Il difensore francese, 22 anni, cresciuto nel settore giovanile del Lione, è approdato al Chelsea dove ha già collezionato oltre 80 presenze tra Premier League e coppe europee, distinguendosi per velocità, potenza fisica e grande capacità di spinta offensiva.
La dirigenza bianconera è alla ricerca di un esterno giovane ma già esperto, capace di alternare fase difensiva e offensiva con equilibrio. In questo senso, Gusto rappresenta il profilo perfetto per il nuovo progetto tecnico di Thiago Motta.
Chelsea pronto ad ascoltare offerte: la Juve prepara l’assalto
Il Chelsea starebbe valutando la cessione di alcuni giocatori per ridurre il monte ingaggi e finanziare nuovi acquisti. Tra i possibili partenti figura proprio Malo Gusto, che negli ultimi mesi non ha trovato continuità da titolare.
La Juventus potrebbe approfittare della situazione presentando una proposta da 50 milioni di euro, con due ipotesi sul tavolo: un prestito con diritto di riscatto o un trasferimento definitivo.
Perché Malo Gusto piace alla Juventus
Oltre alle qualità tecniche, Gusto piace per la sua mentalità e il margine di crescita. Il suo passaggio dal Lione al Chelsea lo ha già messo alla prova in contesti competitivi, e la Serie A potrebbe rappresentare lo step successivo nella sua carriera.
Per la Juventus, si tratterebbe di un investimento mirato per costruire una squadra giovane, dinamica e pronta a tornare ai vertici del calcio europeo.
Conclusione: la Juve accelera per Malo Gusto
Il prossimo mercato estivo si annuncia decisivo. La Juventus vuole chiudere l’operazione in tempi rapidi, consapevole che altri club europei seguono da vicino Malo Gusto, ma non spenderà più di 20 milioni.
L’intenzione è chiara: investire su un terzino di talento, garantendo qualità e futuro al progetto bianconero.






