Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Primo piano
Italia-Norvegia 1-0 - Sorloth sfiora il pareggioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 21:54Primo piano
di Alessandra Stefanelli
per Tuttojuve.com

Italia-Norvegia 1-0 - Sorloth sfiora il pareggio

Premi F5 per aggiornare la DIRETTA!

57' - Corner per l’Italia, che torna a farsi viva in attacco: questa volta è Nicolò Barella a incaricarsi della battuta, mentre le torri azzurre salgono tutte in area pronte a sfruttare l’occasione.

53' - Ryerson dalla bandierina, palla indirizzata verso Haaland, ma Locatelli legge bene la traiettoria e anticipa il bomber del City, liberando l’area con decisione.

49' - SORLOTH! Brivido per l’Italia: l’attaccante norvegese riceve al limite, si sposta il pallone sul mancino e lascia partire una conclusione potente. Il tiro sfiora la traversa e termina alto di pochissimo. Azzurri graziati.

46' - SI RIPARTE! VIA AL SECONDO TEMPO!

-----

21:36 - Squadre a riposo a San Siro, Italia avanti 1-0 grazie al gol di Pio Esposito. Risultato importante ma che non basterebbe per evitare i playoff.

-----

45' - Due minuti di recupero.

43' - Ancora scintille tra Heggem e Retegui: i due finiscono a terra dopo un contrasto molto fisico. L’arbitro assegna fallo alla Norvegia, decisione che scatena le proteste vibranti di Gattuso in panchina. Ammonizione per il ct azzurro.

40' - Cinque minuti al termine del primo tempo.

38' - Esposito cade in area dopo un contatto con Ajer, ancora loro protagonisti del duello più acceso del match. L’attaccante azzurro finisce a terra, ma il direttore di gara lascia correre senza esitazioni. Il difensore norvegese protesta poi con Esposito, accusandolo di aver accentuato il contatto. L'azione prosegue.

36’ - ESPOSITO! ANCORA ITALIA PERICOLOSA! Dimarco trova un’autostrada sulla sinistra e mette dentro l’ennesimo cross perfetto. Francesco Pio Esposito anticipa tutti e si avvita di testa, ma il pallone esce di pochissimo sul secondo palo. Azzurri vicinissimi al raddoppio.

33’ - Sfuma anche questo corner per gli azzurri. Il mancino di Dimarco disegna il solito traversone insidioso, ma Nyland esce con autorità e allontana con i pugni. L’Italia resta comunque in pressione nella trequarti norvegese.

32’ - Ancora un corner per l’Italia. Dopo l’ennesimo cambio di gioco di Dimarco verso Politano, l’esterno azzurro tenta la giocata di prima per l’inserimento di Frattesi, ma Møller Wolfe legge bene e devia in calcio d’angolo. Italia stabilmente nella metà campo avversaria.

28' - L'Italia continua a fare la partita, Norvegia in gestione consapevole di avere un abbondante vantaggio.

25' - 20 minuti al termine del primo tempo, l'Italia spinge ma senza trovare la via del gol.

24’ - Norvegia in gestione totale. La squadra di Solbakken manovra con grande tranquillità, consapevole del margine enorme in classifica: per perdere il primo posto dovrebbe incassare addirittura nove gol. L’Italia, invece, pur spingendo, sa già che il suo destino passa dai playoff.

22' - Dimarco cerca Esposito sul secondo palo, cross sballato che si spegne in fallo laterale.

19’ - Ci prova anche Dimarco, il mancino da fuori area viene ribattuto.

16’ - Tentativo di Locatelli che ci prova dalla distanza, conclusione che si spegne in curva.

14’ - Italia ancora in pressione. Calcio d’angolo per gli azzurri, che stanno spingendo con decisione dopo il gol del vantaggio. Dimarco si incarica della battuta dalla bandierina, mentre la squadra continua a mantenere ritmo e intensità, legittimando l’1-0.

11’ - GOOOOOL! GOOOOL! GOOOOL! HA SEGNATO L’ITALIA, GOL DI PIO ESPOSITO! Disastro difensivo di Ryerson che perde palla e permette a Dimarco di ripartire: scambio rapido nello stretto con Retegui, poi il pallone arriva a Esposito. Il giovane attaccante, spalle alla porta, protegge la sfera, gira attorno ad Ajer e conclude con una splendida girata che si infila in rete. Italia avanti 1-0, primo gol a San Siro per il giovane attaccante dell'Inter.

10' - Dieci minuti a San Siro, buoni ritmi.

7’ - L’Italia continua a gestire il possesso con un lungo giro palla, cercando spazi e ritmo per rendersi subito pericolosa. Gli azzurri provano a imporre il gioco e a lasciarsi alle spalle la brutta sconfitta dell’andata.

5’ - Primo corner per gli azzurri: Politano mette un cross preciso in area, Frattesi tenta la sponda di testa ma non trova compagni pronti a intervenire. Nyland legge bene la traiettoria e blocca in presa sicura.

2’ - Avvio aggressivo a San Siro, Retegui resta a terra dopo un contrasto con Ajer. Protestano gli azzurri anche se non sembra esserci intervento falloso del difensore novarese.

1' - SI PARTE! VIA AL MATCH!

-----

20:42 - Squadre in campo, è l'ora degli inni nazionali.

20:30 - Un quarto d'ora al fischio d'inizio del match.

ITALIA-NORVEGIA - LE FORMAZIONI UFFICIALI

Italia (3-5-2):  Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni; Politano, Barella, Locatelli, Frattesi, Dimarco; Retegui, Esposito. A disposizione: Vicario, Carnesecchi, Bellanova, Buongiorno, Gabbia, Cambiaso, Ricci, Cristante, Orsolini, Raspadori, Scamacca, Zaccagni. Commissario tecnico: Gennaro Gattuso.

Norvegia (4-4-2): Nyland; Ryerson, Ajer, Heggem, Wolfe;  Thorstvedt, Berge, Berg, Nusa; Sorloth, Haaland. A disposizione: Dyngeland, Tangvk, Ostigard, Bjorkan, Pedersen, Langas, Thorsby, Arnstad, Aasgaard, Schjelderup, Larsen, Bobb. Commissario tecnico: Stale Solbakken. 

19:30 - Amiche e amici di Tuttojuve.com, benvenuti alla diretta testuale di Italia-Norvegia, gara valida per le qualificazioni ai prossimi Mondiali, in programma nel 2026. Sale l'attesa per la sfida di San Siro: serve vincere con 9 o più gol di scarto per evitare i playoff.