Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Accadde Oggi...
20 agosto 2017, il City è pronto a pagare la clausola risolutoria di Messi? 300 milioniTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

20 agosto 2017, il City è pronto a pagare la clausola risolutoria di Messi? 300 milioni

Il 20 agosto del 2017 il Manchester City stava valutando se pagare 300 milioni di euro per il cartellino di Lionel Messi. Probabilmente una sparata del dopo Ferragosto, anche se la fonte era Canal+. Non era certo possibile derubricarla come fandonia, perché poco prima era arrivata l'offerta del Paris Saint Germain da 222 milioni di Neymar, pagati cash per portare il brasiliano a Parigi. Otto anni dopo si può dire che il City non prenderà mai Lionel Messi. Lo ha fatto il PSG, dopo la scadenza naturale del contratto con il Barcellona che non poteva registrarlo per le questioni economiche del dopo Covid. Strano come l'avvento dell'argentino - e del brasiliano - non abbiano portato in dote nessuna Champions League, poi vinta con il cinque a zero all'Inter dell'ultima finale, con in panchina un altro protagonista del barcelonismo come Luis Enrique. In quella stagione il City aveva già speso 244 milioni di euro. Prendere Messi però significava davvero qualcosa di più, perché solo per lui sarebbero serviti altri 40 milioni di euro di stipendio, netti, quindi 80 lordi. Poche ore dopo la voce del passaggio al Manchester venne bollata come una boutade. Quasi incredibilmente Guardiola è ancora il tecnico degli skyblues - nonostante alcuni tentativi, in particolare della Juve, di fargli cambiare idea - mentre Messi può giocare un altro Mondiale, dopo avere vinto quello del 2022 da protagonista.