Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Il paradosso di Riccardo Orsolini: capocannoniere in A, in panchina con l'ItaliaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:41Serie A
di Lorenzo Di Benedetto

Il paradosso di Riccardo Orsolini: capocannoniere in A, in panchina con l'Italia

L'Italia è pronta a tornare in campo per la doppia sfida di qualificazione per il Mondiale 2026, con il percorso per l'accesso diretto alla fase a gironi della rassegna iridata praticamente compromesso, contro Estonia prima e Israele poi e a poche ore dalla prima delle due partite le scelte di Gennaro Gattuso sembrano ormai fatte. Pochi dubbi per il commissario tecnico, che dopo le buonissime prove di un mese fa della fase offensiva, capace si segnare nove gol in due gare, è pronto a rilanciare il tandem d'attacco formato da Moise Kean e Mateo Retegui. Una sola la rete segnata in questa stagione dal primo con la maglia della Fiorentina, tre quelle dell'oriundo in Arabia, con l'azzurro che sembra però tirare fuori il meglio di loro, per quella che almeno rappresenta una speranza. Gli altri gol. In tutto questo non può essere però lasciato da parte il nome di Riccardo Orsolini. L'esterno del Bologna è, insieme a Cristian Pulisic del Milan, l'attuale capocannoniere della Serie A, con quattro gol segnati in campionato, oltre a quello fatto in Champions League, che lo rendono un'arma letale per Vincenzo Italiano. Il paradosso però è che il classe 1997 non è uno di quelli certi di avere un posto da titolare in Nazionale, anzi, è una riserva a tutti gli effetti. Carta a gara in corso. Gattuso lo tiene in considerazione, molto di più rispetto a chi c'è stato prima di lui e certamente Orsolini avrà la sua occasione a gara in corso nella sfida di questa sera. Starà a lui fare con la maglia dell'Italia le stesse cose che riesce a fare con il Bologna, per diventare un punto di riferimento anche in azzurro.