Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Il dt delle nazionali giovanili del Montenegro: "Lo stile di gioco di Adzic mi ricorda De Bruyne"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:38Serie A
di Alessio Del Lungo

Il dt delle nazionali giovanili del Montenegro: "Lo stile di gioco di Adzic mi ricorda De Bruyne"

Filip Stanojevic è il direttore tecnico delle nazionali giovanili del Montenegro e conosce alla perfezione Vasilije Adzic, il 19enne che si sta conquistando sempre più spazio alla Juventus, del quale è anche amico. Intervistato da Tuttosport, il dirigente ha parlato così del giovane talento che ha segnato il gol vittoria contro l'Inter: "Su di lui c'era l'interesse di vari club in tutta Europa, ma era determinato ad andare ai bianconeri, non sono mai esistite altre opzioni". Stanojevic usa parole importanti per Adzic, tant'è che dice che il suo stile di gioco gli ricorda quello di De Bruyne per come legge il gioco e anticipa i movimenti: "La sua visione, la precisione nei passaggi e la capacità di influenzare la partita nei momenti decisivi sono davvero notevoli". L'errore contro l'Atalanta ha rischiato di bruciarlo, ma Adzic si è ripreso alla grande perché ha una forza mentale non indifferente, rara per chi ha la sua età. A precisarlo è proprio Stanojevic, che spiega: "Ha gestito la situazione con grande maturità. Questo è il calcio e lui lo sa bene. La sua energie è intatta, l'errore fa parte del passato". In fondo, per uno che ha sempre avuto Lionel Messi come idolo da bambino, non poteva essere altrimenti.