Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Pareggite Juventus, sono 5 come nel 2006. Ma stavolta la porta bianconera resta inviolataTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 23:10Serie A
di Tommaso Bonan

Pareggite Juventus, sono 5 come nel 2006. Ma stavolta la porta bianconera resta inviolata

Il posticipo dello Stadium tra Juventus e Milan, nonostante diverse occasioni da ambo le parti, termina con il punteggio di 0-0. Complice, più di altri, il rigore di Pulisic tirato in curva. Recriminano i rossoneri, lo stesso fanno i padroni di casa che incappano nel quinto pareggio consecutivo se si considerano tutte le competizioni. Un dato significativo, che di fatto rappresenta un record: la Juventus ha infatti registrato cinque pareggi di fila (sempre considerando tutte le competizioni, ndr) per la prima volta da aprile 2006, con Fabio Capello in panchina. Prima della gara contro il Milan, erano arrivati il 2-2 di Champions col Villarreal, l'1-1 con Atalanta e Verona, e il rocambolesco 4-4 col Borussia Dortmund (sempre in Champions). La nota positiva, se non altro, arriva dalla difesa: nonostante i pareggi, la Juventus ha mantenuto la porta inviolata dopo aver appunto subito 8 gol nei precedenti quattro pareggi. Prima del Villarreal, allargando la proiezione, era arrivata la vittoria per 4-3 sull'Inter del 13 settembre, mentre l'ultimo clean sheet risaliva alla settimana precedente, nella vittoria di Marassi sul Genoa (0-1). Un dato che se non altro - nel giorno tra l'altro del debutto stagionale dal 1' di Rugani - può consolare Tudor.