L'unico vero obiettivo che fa cambiare le stagioni è arrivare al quarto posto (oppure no)
Igor Tudor per Thiago Motta. Luciano Spalletti per Igor Tudor. La Juventus paga tre stipendi, oltre 20 milioni di euro, da qui fino al 30 giugno del 2026 con un solo obiettivo: arrivare al quarto posto. Perché giocare la Champions League - oppure no - cambia completamente tutti gli scenari, soprattutto quelli economici. È il vero spartiacque fra una stagione fallimentare e una non del tutto da buttare.
Ed è il motivo per cui altri non si muovono. Quale può essere l'obiettivo dell'Atalanta di Ivan Juric? Forse non sono i "40 punti e poi vediamo" che Percassi agitava come un mantra negli anni passati. Però è evidente che le big stiano correndo a velocità molto più sostenuta dei nerazzurri, mentre le piccole sono ancora ben lontane. La realtà è che arrivare in Conference - seppur sia una competizione da vincere - non ti cambia i piani a medio termine, ma solamente a breve. Una retrocessione o una Champions sì, eccome.
Per tutte le squadre di un certo bacino di utenza la Champions è fondamentale. Per quelle di provincia è opzionale, come per il Como o per il Bologna, con magnati dietro ma conti comunque che non devono esplodere. È un bene se le squadre di medio livello arrivano lì perché possono cercare di alzare l'asticella, per una stagione o due.
		
				Altre notizie
	Ultime dai canali
					Primo piano
	





