Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
"Tifoso" della Juventus mima l'aereo di Superga: sarà bannato dallo StadiumTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 19:38Serie A
di Ivan Cardia

"Tifoso" della Juventus mima l'aereo di Superga: sarà bannato dallo Stadium

Hanno fatto il giro di social, nella giornata successiva al derby di Torino finito sul risultato di 0-0, le immagini di un “tifoso” della Juventus impegnato in un gesto irrisorio nei confronti della memoria del grande Torino. Il video immortala il soggetto mentre apre le braccia come se fosse un aeroplano e mima in modo ignobile la tragedia di Superga. A documentarlo, come detto, diverse immagini sui social, ma soprattutto quelle delle telecamere dello Stadium. Scatti che porteranno a delle conseguenze: la Juventus, infatti, attiverà a breve la procedura del non gradimento, che consente ai club di impedire l’ingresso al proprio stadio del destinatario. Ed è probabile, riferiscono fonti locali, che il “tifoso” - virgolette d’obbligo - si veda recapitare un Daspo a stretto giro di posta. Da questo punto di vista, le immagini saranno girate alle forze dell'ordine che si adopereranno e valuteranno il da farsi. Quanto alla Juventus, sempre molto attenta a livello societario, l’esclusione dallo stadio è pressoché sicura: è avvenuto di recente con alcuni tifosi del Parma che avevano intonato cori razzisti ai danni di McKennie e non potranno mai più entrare allo Stadium, ma anche nel 2019 quando il club bianconero aveva escluso per cinque anni un proprio sostenitore proprio per aver mimato lo schianto che ha privato il calcio italiano del Grande Torino.